I fattorini ‘denunciano’ i Vip più avari che non lasciano le mance. Ecco i nomi!
I social network ormai sono diventati strumento di rivolta sociale, un “luogo” dove poter esprimere il proprio disagio sociale, cercando a volte di far valere i propri diritti. Il 25 Aprile giorno della Liberazione, un collettivo di rider, ovvero i fattorini che si occupano delle consegne del cibo, e lavoratori precari, sulla loro pagina Facebook denominata “Deliverance Milano”, hanno pubblicato una blacklist di tutte le star e vip che ordinano attraverso le applicazioni ma non lasciano la mancia. Una lista molto lunga, in cui sono presenti nomi di personaggi famosi: cantanti, star di Instagram, calciatori, attori, personaggi del mondo dello spettacolo, musicisti, dj, influencer. Ecco alcune dichiarazioni:
“Questa è la nostra blacklist: un elenco di tutte le star e vip che regolarmente ordinano con le App e non lasciano la mancia a nessun fattorino, nemmeno in caso di pioggia!”. Ricordatevi sempre una cosa clienti, entriamo nelle vostre case, vi portiamo il cibo e qualsiasi altra cosa vogliate, praticamente a tutte le ore del giorno, siamo in strada sotto la pioggia battente o sotto il sole cocente, senza assicurazione. Sappiamo tutto di voi. Sappiamo cosa mangiate, dove abitate che abitudini avete. E come lo sappiamo noi, lo sanno anche le aziende del delivery. Queste piattaforme come sfruttano noi lavoratori senza farsi alcuno scrupolo, sfruttano anche voi, speculando e vendendo i vostri dati. Buon 25 Aprile e buona festa della Liberazione a tutti! Se l’informazione è potere noi rider liberiamo i dati! L’elenco verrà aggiornato in tempo reale e reso pubblico ogni qualvolta lo riterremo necessario. Invitiamo tutti i nostri colleghi a mandarci altre segnalazioni”.
Chiedono che anche le mance non vengano tassate ed inoltre:
“Diritti sindacali, salario minimo, una previdenza sociale adeguata. Attente quindi piattaforme digitali del delivery food, perché se non volete parlare con noi, confrontarvi con le nostre rappresentanze autonome e i gruppi organizzati che sono in stato di agitazione sindacale permanente, questo è il futuro che vi aspetta: noi produciamo i dati, noi conosciamo i vostri punti deboli e non esiteremo ad usarli contro di voi”.
Affermazioni che suonano come minacce. L’associazione AssoDelivery che rappresenta le principali piattaforme di food delivery, ha subito risposto alle accuse, soprattutto per difendere la privacy dei personaggi noti a cui i rider hanno leso la privacy.
“Siamo sconcertati dalle dichiarazioni pubblicate su Facebook dal gruppo Deliverance Milano, soprattutto in relazione al tema della privacy e alle minacce, neanche troppo velate, che sono state rivolte ad alcuni consumatori”.
Insomma un vero caos, chissà come andrà a finire. Volete sapere chi sono gli avari vip? Eccoli
(Clicca sulle immagini qui sotto per ingrandirle!)
Che ne pensate?
Ridicoli….. e non mi riferisco ai vip
Ma la privacy non esiste più? Comunque è proprio vero che più hai soldi più sei tirchio
Privacy zero … vero che loro hanno più possibilità di altri , ma non vedo il problema, non è mica obbligatorio dare le mance .
Hanno fatto bene a pubblicarli…che vergogna!
Mi pare che questa privasy è legge solo quando conviene .Cmq è un dato di fatto più soldidi si hanno e più si divenda avari .Forse non si comprendono i sacrifici della classe ooeraia ,so che lasciare la mancia non è un obblico ma è anche vero che io se vado al bar per un caffè la mancia la lascio gente fricchettina con i macchinoni posteggoati fuori nemmeno 10 centesimi sono piccole cose che fanno la diferenza io faccio un lavoro umile da operaia e so che si arranca ad arrivare al fine del mese ,chi ha i soldi no ! Nella vita conta la novità d’ animo come diceva Totò signori si nasce non si ci diventa .Cmq sempre buon per loro che hanno i soldi perché quelli piacciano a tutti
Quindi succo del discorso: più si è ricchi, più si è barboni
Ma infatti..peccato che quelli appunto lo fanno e non lo dicono
I miei genitori (due persone semplicissime) lasciano sempre la mancia e lo stesso io, la trovo una cosa buona e giusta.
Dare la mancia …piccola o grande che sia significa dare dignità alla persona con umiltã
Io la mancia la dò sempre, magari non sarà molto perchè a volte ti fanno pagare il coperto 2 euro a persona e mi urta spenderne altri, ma qualcosa la dò per ringraziare se sono stata trattata bene e perchè so che le paghe fanno schifo e i coperti se li prendono i padroni. Se avessi i soldi che hanno loro lascerei molto di più, tanto che ci cambia rinunciare a qualche euro se ne abbiamo a centinaia di migliaia dai, però pretenderli lo stesso non va bene.
Dirò di più, a volte non ho spicci e paghiamo col bancomat e ad uscire senza lasciarla mi vergogno pure
Dare la mancia ė un atto di cortesia e di gentilezza verso il tuo prossimo..se non lo fai specialmente se tu sei uno che di sicuro non vivi dallo stipendio…sei un pidocchioso..punto.
Sulla pretesa concordo ,cmq si è sul posto di lavoro e uno stipendio di base c’è anche se molti datori di lavoro danno stipendi da fame ,soprattutto nei locali nei bar a volte se ne approfittano ma la pretesa no va bene , come non mi piaccioni i spilorci non mi piacciono nemmeno i pretenziosi .Io a volto rido da pazzi perche ci sono persone che vestono firmate dalla testa ai piedi che sono sempre pettinate perfettamente truccate come se fossero vip e poi quando si fa la raccolta alimentare per i poveri dove ciascuno può portare da un prodotto a una busta di spesa sono sempre quelli che portano o un pacchetto di zucchero o un pacchetto di pasta
sono le stesse che se si deve fare un regalo qualsiasi somma proponi al di sopra di un 1€ e sempre troppo
questi sono i sogetti che tollero di meno perché vivono solo di apparenza
Lia e Capa