Le migliori serie turche in circolazione
Di questi tempi sembrano molto andare in voga le serie turche, nonostante siano molto diverse da quelle a cui siamo abituati, soprattutto quelle importate dalla Spagna che offrono nudi e malizia a iosa.
Ad aprirci la strada è stato Serkan Çayoğlu che insieme alla sua Özge Gürel in Cherry Season ha fatto sognare molti di noi. A seguire Can Yaman, l’attore che abbiamo conosciuto bene grazie alla soap Bitter Sweet che ha conquistato le fan italiane e tutte quelle europee. Ma le serie turche che stanno conquistando il genere femminile sono tante. Eccovi di seguito qualche titolo di cui avrete forse già sentito parlare:
Kara Sevda (Amore nero) Burak Özçivit
Fatmagül’ün Suçu Ne? (Qual è la colpa di Fatmagül?)
Doğduğun Ev Kaderindir (La casa in cui sei nato è il tuo destino)
Bay Yanlış (Signor sbagliato)
Sevgili Geçmis (Come sorelle)
Paramparça (In mille pezzi)
Paramparça (In mille pezzi)
Binbir Gece (Le mille e una notte)
Aşk-ı Memnu (Amore proibito)
Kuzey Güney (Due fratelli e un amore)
Cesur ve Güzel (Bello e coraggioso)
Medcezir (Marea)
Kuzgun
Lasciamo a voi la parola per commentare tutto ciò che vi ha colpito!
Ciao a tutte! Davvero desolante la situazione in Turchia. Tanta stima per chi si è esposto e soprattutto per chi l’ha fatto consapevole di forti ripercussioni per il proprio lavoro.
Sul finale di Yali mah, lui compare nelle foto quindi non credo sia successo nulla sul momento. L’unica certezza è che ha finito di girare 2/3 gg prima degli altri.
In ogni caso, è stato un viaggio pieno di emozioni e un duo indimenticabile rimasto più che incompiuto, ma non saranno questi ultimi mesi inqualificabili a rovinarmi il ricordo di quasi due anni. Li ho amati come pochi
Spero che anche loro prima o poi salutino come si deve. Mi è dispiaciuto che non abbiano mai pubblicizzato nulla da settembre ma non li biasimo.
Io ribadisco per l’ultima volta che grazie al cielo è finita e che sono i più incapaci e senza vergogna mai visti. Finale di serie più insignificante e irrispettoso di sempre. Ferit compare sì e no 5 minuti. Va a prendere il nonno e quando torna non è presente neanche all’ultima cena. I fb del parto senza di lui. Due ore di fb di s1 e s2 e lui non c’è attorno a quel tavolo. E Mert poteva girare perché non era (forse ora non lo so) partito per il servizio militare, per cui è stata una cosa voluta.
In questi giorni mi sono emozionata rivedendo vari edit della s1 e qualcosa della s2. Non rinnegherò mai niente, anzi, ma questa stagione per me equivale al ribrezzo assoluto. Scrivere l’89 e seguenti e non avere il coraggio di affrontarla e/o ripulirla inventandosi qualcosa va oltre ogni logica. Il non promuovere nulla di A e M è stata forse l’unica cosa buona e giusta. Saremo tutti più leggeri da oggi
Ciao ragazze! Eh niente sono riusciti a scrivere male anche l’ultima puntata di Yali. C’è qualcosa dietro che sicuramente non sapremo mai. Troppo strana la poca presenza di Mert sicuramente tagliato in maniera intenzionale . Avrà litigato? Unica scena meritevole quella di loro due nel letto con la bambina. Che necessità c’era a questo punto di scrivere e mostrare il parto senza di lui? Altro sfregio al pubblico e alla storia? Altra cosa l’ultima cena al tavolo senza il protagonista..altro grande mah…Perchè abbiano scritto la puntata 89 e poi mai seguito quella linea oppure tentato di metterci una pezza rimarrà un altro mistero. Hanno fatto bene gli attori a non pubblicizzare niente. Hanno sprecato una storia che poteva essere davvero bella e ricca di trame interessanti e un cast molto bravo. A quale scopo mi chiedo io? Rimane un bel ricordo della prima serie e tanta amarezza per quello che sarebbe potuto essere tutto questo in mano a un’altra produzione e ad altri sceneggiatori. Cmq avranno fatto i soldi vendendola all’estero, ma ci faranno comunque una brutta figura a mandare in onda quello scempio senza senso.
Vi leggo proprio molto soddisfatte
quanto sono felice di non averla mai iniziata
posso andare a sbloccare i nomi Ferit e Seyran tra le parole silenziate di twitter 
Stella
Magari in futuro qualcosa uscirà perché negli ultimi mesi non c’è stato nulla di normale. Birsen scrisse pure di finale revisionato perché l’intenzione era farlo morire, e vedendo questa puntata buttata a caso piena di fb non mi stupirei. Dico solo che l’ultimo bacio di Ferit è stato con Suna a dicembre e direi che possiamo tacere in eterno. Mi auguro che la terza non venga mai trasmessa da nessuna parte, persino la s2 in confronto è oro. Almeno una coppia, nel bene e nel male, c’era stata.
Noo Ale, ma avresti dovuto sbloccarli molto tempo fa perché ti saresti fatta le più grosse risate tra insulti e maledizioni, credimi
Nooo Marti, mi dispiace ma io trovavo i fan proprio insopportabili (non tutti, ma la maggior parte): maleducati nel rispondere a chi non la pensasse come loro, sempre pronti ad attaccare, ad offendere chiunque…no no, per carità. Quelle poche cose che ho letto su questa serie le ho lette qui o da profili che ne parlavano senza #.
Comunque, leggendo voi, forse sarebbe stato meglio far morire il protagonista, almeno avreste avuto un finale più d’effetto
Sulla maleducazione sono d’accordo ma l’ho notata soprattutto all’interno del fandom stesso più che con gli altri, che magari spesso provocavano solo per sentito dire e quindi era sempre un 50 e 50. Poi certo, le invasate che ancora dicono che Yali è stata scritta bene e non puoi aprire bocca le trovi sempre, ma in linea generale e nonostante i toni non sempre moderati ho trovato un fandom oggettivo capace di riconoscere che tante trame hanno fatto schifo e che la qualità è scesa enormemente da un anno e mezzo.
No guarda, avessi visto metà dei Korhan o degli antagonisti sotto un ponte o dietro le sbarre avrei accettato pure la sua morte, ma con tutti quanti impuniti a sto punto hanno fatto bene a risparmiarsi pure quest’ultimo scempio
Cambiando discorso, ho visto che sono arrivati alla fine di AMI su Infinity. Voglio proprio rivedermi l’ultima puntata
Siii, credo finisca martedì
mi era piaciuta un sacco l’ultima puntata. E, dopo quasi un anno dalla fine di Yargi, ho iniziato a vedere una nuova serie turca in corso: ho iniziato Esref Ruya. L’inizio lascia pensare ad una serie che finirà non male, di più, ma stiamo parlando dello sceneggiatore di Marasli quindi sono quasi sicura che ci sarà il plot twist. Siamo ai primi due episodi, la serie deve ancora ingranare, ma i presupposti sono buoni
Buona domenica!
Avete già detto tutto voi. Mi consola il fatto che non potranno più rovinare nulla e paradossalmente la cosa che mi rimarrà più impressa sono i tweet di Emrullah di fine dicembre. Posso capire (quasi) tutto tranne le prese in giro gratuite dopo due anni insieme, giusto per rovinare pure il bel ricordo con lui. Dalla prossima stagione auguro tanta fortuna al fandom degli orfanelli del mercoledì 
Su Esref sto leggendo riscontri più positivi rispetto a Gaddar e solo a vederlo Çağatay mi convince molto di più. La vorrei iniziare più in là se prende un andazzo migliore. Penso di capire a cosa ti riferisci perché ho visto i promo e se non ricordo male avevano già spoilerato questa cosa, ma è normale aspettarsi un plot twist.
Sì sì, è proprio la prima scena della serie e poi si ritorna indietro nel tempo, infatti stiamo guardando fatti successi nel 2021. Vediamo se riusciamo ad arrivarci agli eventi del 2025
Ah ecco, non sapevo della linea temporale. Poi c’è un attore che ho amato tantissimo in Çukur e mi sembra che anche qui interpreti un mezzo fuori di testa
penso sia il braccio destro/amico del protagonista
è fuori di testa, confermo
e nella sua pazzia è anche colui che regala qualche scena comica 