Arriva la stroncatura “dell’esperto” sulla giuria di Amici 21 e l’incensamento di Serena Carella

Ieri, sabato 2 aprile, abbiamo assistito alla terza puntata del serale di Amici 21.
Le decisioni dei tre giurati Emanuele Filiberto, Stefano De Martino e Sabrina Ferilli, sostituta di Stash Fiordispino malato di Covid, hanno portato ad eliminazioni sorprendenti!
Nella prima manche ad uscire è stato il ballerino hip hop John Erik, della cui carriera vi abbiamo parlato qui Amici 21, l’allievo John Erik è stato già professionista nel talent e anche da Gianni Morandi.
Nella seconda manche invece a salutare il talent è stato Leonardo Lini, il biondo latinista eliminato al ballottaggio dal suo collega Nunzio Stancampiano.
Quest’ultimo ha conquistato anche il pubblico con la sua divertente diatriba con l’insegnante Alessandra Celentano.
Ma la decisione della giuria di eliminare Lini al posto di Stancampiano è stata corretta?
A non pensarla così è un ex professionista di Amici e coreografo Fabrizio Prolli.
Nel suo appuntamento domenicale con le domande dei fan, ha lanciato una bella frecciatina alla giuria.
Riprendendo una frase del ballerino eliminato, Prolli ha risposto:
“Leonardo ha detto una cosa giusta nella casetta: se ci fosse stata una giuria di tecnici forse sarebbe andata diversamente”.
E’ palese dunque la sua esplicita stroncatura della giuria, incluso Stefano De Martino, che non è formata da tecnici in grado di giudicare le performances dei due ballerini latinisti.
Siete d’accordo con questa sua osservazione?
Clicca sulle immagini qui sotto per ingrandirle
Prolli ha risposto anche sulla versatilità di Carola Puddu, che ha trovato leggermente migliorata. Nulla a che vedere però con Serena Marchese, l’allieva di danza classica dello scorso anno della maestra Celentano.
A chi gli ipotizza che Serena Carella, allieva di Raimondo Todaro, potrebbe vincere il circuito danza, battendo Dario Schirone, lui risponde:
“E se dovesse succedere che problema c’è?”
Secondo voi questa ipotesi potrebbe realizzarsi?
Prolli infine invita Carola a gestire meglio l’ansia prima delle esibizioni.
E a Nunzio di essere meno fuoco d’artificio. Secondo lui il siciliano è “pieno d’energia, che però non controlla e sfocia nel sovraccaricare la coreografia”.
Divertente il paragone con i dilettanti a La corrida!
Che ne pensate di questi nuovi giudizi del coreografo?
by emmaforever