‘Amici 20’ Gerry Scotti giudica un’altra gara dei cantanti e Kledi Kadiu un’altra gara dei ballerini e i vincitori riceveranno un premio molto ambito. Indovinate chi ha vinto?
Altro giro altra corsa e così ad Amici 20 è di nuovo tempo di altra gara di canto tra i ragazzi rimasti. Stavolta a giudicare è Gerry Scotti e il ragazzo che vincerà potrà produrre il suo video musicale con la collaborazione di Witty. Gerry scherzando dice che “chi perde oggi potrà entrare nella scuderia di Tu sì que vales”. Maria lo presenta come un grande esperto di musica e questo lo rende competente quale giudice oggi.
I ragazzi si sono esibiti nei loro nuovi inediti:
Aka7even – Loca
Raffaele – Focu meo
Tancredi – Leggi dell’universo
Deddy – La prima estate
Sangiovanni – Hype
Subito dopo parte anche la gara di ballo, con in palio come premio la possibilità ballare davanti a Carla Fracci in un evento organizzato in suo onore che sarà giudicata da Kledi Kadiu e dovrà decretare un vincitore tra:
Serena
Samuele
Alessandro
Giulia
Chi ha vinto?
Per i cantanti Sangiovanni e per i ballerini Giulia Stabile. Tutti contenti?
‘Amici 20’ Riavvicinamento tra Martina Miliddi e Raffaele Renda? Ecco l’indizio che non è sfuggito
L’ultima eliminata ufficiale da Amici 20 è stata Martina Miliddi. Quando è uscita dalla casetta i compagni hanno pianto dimostrando di essersi affezionati a lei. Oltre ad Aka7even (disperato anche se si erano lasciati) e Giulia Stabile con la quale aveva stabilità un rapporto di ‘sorellanza‘, abbiamo visto piangere silenziosamente anche Raffaele Renda e la cosa ha lasciato un po’ perplessi visto i loro trascorsi e i vari allontanamenti nel corso dei daytime offertici durante i mesi scorsi.
Su twitter però le ragazze che sono sempre attente, hanno notato un particolare non da poco
Clicca sulle immagini qui sotto per ingrandirle
Come potete vedere la ragazza, apparsa in un video con Leonardo recentemente, sembra portare proprio l’anello di Raffaele, che indossava al momento del loro saluto finale. Inizialmente qualcuno aveva pensato fosse quello di Aka, ma in realtà ad un occhio più attento sembrerebbe proprio quello dell’altro cantante. Se fosse così, tutto ciò starebbe ad indicare che i due si sono riavvicinati, giustificherebbe le lacrime del cantante e soprattutto potrebbe far pensare che una volta uscito anche lui, tra loro potrebbe nascere quel qualcosa che nel talent non si è potuto sviluppare a causa della storia che lei ha avuto con Luca (ormai fuorigioco).
‘Amici 20’ qualcuno che conosce bene il talent viene in aiuto di Aka7even definendolo un eroe: siete d’accordo con lui?
Lui è stato uno dei protagonisti di Amici 16, geniale ma nel contempo ribelle, che fece perdere la pazienza al suo coach Morgan al punto che quest’ultimo fu costretto a lasciare il suo ruolo d’insegnante non senza avere avuto prima confronti con la produzione.
E un musicista dalla personalità così complessa non poteva non apprezzare un artista emergente di Amici 20, Aka7ven, il quale ha conquistato i fan non solo con la preparazione tecnica ma anche con la passione che ci mette nelle sue canzoni. Ecco cosa pensa Merlo:
‘Amici 20’ Enula Bareggi finalmente chiarisce il suo rapporto con Alessandro Cavallo ma qualcosa non torna…
Enula Bareggi è l’ultima cantante uscita da Amici 20. Oltre ad incantare il pubblico con la sua soave voce, ha attratto la loro l’attenzione anche per il rapporto travagliato con il ballerino Alessandro Cavallo. Finalmente ora che è uscita dalla Scuola chiarisce che tipo di rapporto avessero tramite il portale ‘tvsorrisi’ a cui spiegato il tutto.
Quando sei stata eliminata il ballerino Alessandro ha detto che sei “speciale”. C’è un’amicizia “speciale” tra voi?
«Tra me e Alessandro c’è solo una bella amicizia. Io credo che tutti noi siamo speciali, che ognuno di noi ha una luce incredibile»
‘Amici 20’ L’uscita di Martina Miliddi provoca più di un pianto dirotto nei suoi compagni, incluso il suo ex Aka7even
Martina Miliddi ha lasciato Amici 20 e a quanto pare ha lasciato un grande vuoto nella casa. Ovviamente chi poteva piangere per la sua dipartita se non Aka7even? Anche se tra i due è finita, Luca non ce l’ha fatta a non piangere e rammaricarsi per come è finita e rivela che c’entra l’orgoglio che gli ha impedito di parlarle e chiarirsi.
L’altra provata per la sua uscita è stata Giulia Stabile che rivela che la ragazza, che dormiva al suo fianco, le faceva le coccole notturne e la tirava su quando ne aveva bisogno.
Insomma il web ha tanto voluto l’uscita di Martina dal talent, a volte anche arrecandole offese che andavano oltre l’aspetto tecnico e criticandola per un carattere troppo ostico, ma a quanto pare la ballerina si è fatta molto amare dai suoi compagni e questa sarà ulteriore questione di vanto e segno di vittoria per lei che in precedenza ha rivelato di non avere mai avuto degli amici veri.
‘Amici 20’ Stefano De Martino criticato aspramente dalla ballerina e coreografa Carolyn Smith per quello che ha detto durante il quinto serale
Durante il quinto serale di Amici 20 è stato lanciato un guanto di sfida a Martina Miliddi dalla maestra Celentano che voleva si esibisse in un charleston molto complesso vs Serena Marchese. I giudici hanno dovuto decidere se la coreografia fosse adatta a Martina essendo molto ‘classica’, e se dovesse accettarla o meno. Stefano De Martino ha opposto il suo diniego perchè secondo lui un ballerino di latino-americano non può fare classico non avendone le basi. Ecco che davanti a questa affermazione azzardata si sente di dire la sua Carolyn Smith, la coreografa ed ex ballerina di Ballando con le Stelle.
Carolyn riprende con veemenza Stefano facendo intendere di aver espresso un concetto errato. Che ne pensate?
‘Amici 20’ Finalmente arriva qualcuno a difendere Maria De Filippi ed attaccare tutti gli addetti ai lavori che hanno criticato il suo talent
Dopo tutte le critiche ricevute da tanti addetti ai lavori come Mia Molinari, Luca Favilla e Carolyn Smith, arriva finalmente il sostegno al talent da parte di un coreografo di fama internazionale che in passato è stato anche nel cast del talent: Luciano Cannito. Ecco le sue dichiarazioni:
Il maestro Cannito innanzitutto fa una distinzione tra teatro e televisione: in quest’ultimo ambito è inevitabile assistere a discussioni e momenti trash. Il talent Amici, secondo lui, ha il merito di avere portato la danza come protagonista in tv, di mostrare cosa c’è dietro un’esibizione, il lavoro tecnico per preparare una coreografia. Nessun programma in passato lo aveva mai fatto. Grazie al talent di Maria De Filippi sono anche aumentate le scuole di danza e dunque l’interesse per questa disciplina. Cannito non comprende dunque questo accapigliarsi fra addetti ai lavori.
Siete d’accordo con le sue considerazioni? Ci dobbiamo aspettare un suo ritorno il prossimo anno?
Anticipazioni Amici 20: chi è il quinto eliminato che è al ballottaggio alla quinta puntata del serale? Una talpina spoilera che…
Ieri è stata registrata la puntata del quinto serale di Amici 20 (potete rileggere tutte le anticipazioni QUI) e abbiamo appreso che in ballottaggio per l’eliminazione finale ci sono Deddy e Martina Miliddi.
Volete sapere chi dei due è andato a casa?
La solita talpina ci ha scritto:
Anche questa voltanon posso svelarvi come l'ho saputo, ma vi posso dar per certo che ad essere eliminata è stata Martina. Ci sono state tante lacrime ma Martina era consapevole che sarebbe toccato a lei. Maria l'ha consolata tanto dicendole che non deve perdere fiducia in sè stessa e deve continuare per la sua strada nonostante tutto e tutti.
Scopriremo con certezza la veridicità di questa informazione solo domani sera. Voi che ne pensate, davvero sono disposti a rinunciare alle polemiche così presto visto che già è stata eliminata Rosa? Forse le polemiche sui social hanno sortito l’effetto sperato inducendo i piani alti a riequilibrare un po’ le ingiustizie avvenute finora?
‘Amici 20’ Raimondo Todaro arriva a giudicare i ballerini. Indovinate chi ha vinto?
Per la par-condicio nel daytime di oggi di Amici 20 c’è la sfida di ballo, come ieri c’è stata quella di canto. A giudicare è Raimondo Todaro che specifica subito che giudicherà la performance di oggi e non la qualità del ballerino in sè, dimostrata nel corso di tutto l’edizione.
La prima ad esibirsi è Serena alla quale Raimondo dice che quando balla gli arriva l’insicurezza.
Il secondo è Samuele che viene definito da Todaro come ‘artista’ e unico del suo genere che suscita quel filo di malinconia che lo emoziona. Lo sprona ad intraprendere la carriera di coreografo.
La terza è Martina alla quale il giudice dice subito che ha un compito più arduo nel convincerlo essendo un latinista ed avendo la capacità di vedere tutti i difetti di chi fa una rumba. Alla fine dell’esibizione gli dice che la sceglierebbe tutta la vita da insegnante perchè è “istinto in mezzo ad un ammasso di tecnica”, quindi è acerba anche se la tecnica si può apprendere. Conclude dicendole che a 20 anni deve ballare meglio.
Per quarto arriva Alessandro che si sente dire dal giudice che ha tutto ciò che un ballerino dovrebbe avere e da coreografo sta a posto perchè può fare tutto e lui è lo studente modello, ma gli manca quella ‘sporcatura’ che lo caratterizzerebbe di più, un pizzico di originalità in più.
Infine arriva Giulia, che Raimondo confessa di vedere continuamente perchè Jasmine la figlia è fissata con lei. Vede che quando balla si trasforma in un’altra persona e sfoga tutto in quello e si lascia andare.
Alla fine la classifica stilata è stata:
Vi sareste aspettati questa vittoria? Se la classifica mi dice tanto…i prossimi ad uscire sono già decisi. O no?
‘Amici 20’ Intervista a Tommaso Stanziani: com’è stato tornare alla vita reale? Chi vincerà secondo lui il talent?
Tommaso Stanziani, eliminato nella terza puntata del serale di Amici 20, a “Tv sorrisi e Canzoni” racconta la sua esperienza nel programma e ci dice anche chi dovrebbe vincere per lui:
Tommaso, che sensazione ti fa essere fuori da “Amici”? «Subito dopo l’eliminazione ho avuto paura. All’interno del programma sapevo bene cosa fare, avevo gli insegnanti che mi seguivano tutti i giorni, dentro la casetta mi trovavo bene con tutti i compagni. Vivevo in questa “bolla” e mi sentivo protetto. Poi, passata la paura, c’è stata la voglia di continuare a studiare e a ballare».
Sei stato travolto dal mondo esterno? «All’interno non mi rendevo conto di ciò che succedeva fuori. Appena uscito ho ricevuto tantissimi messaggi, il mio profilo Instagram è impazzito: prima di “Amici” avevo sì e no duemila followers, ora sono più di 350 mila. Credo siano aumentati di 200 mila proprio la sera in cui sono stato eliminato».
Ti aspettavi tanto affetto? «Mi ha fatto piacere sapere che c’è così tanto supporto, vuol dire che ho lasciato qualcosa, a livello di danza o come persona, non riesco a capire».
Tu sei stato un campione del pattinaggio artistico. «Ho iniziato a pattinare a tre anni. I miei genitori, Roberto Stanzani e Barbara Calzolari, sono ex pattinatori, poi diventati insegnanti di pattinaggio. Ricordo che in casa c’era un dvd con tanti video delle loro gare e da piccolo passavo le giornate a vederli pattinare».
Una famiglia di pattinatori. «Mio fratello maggiore, Leonardo, anche lui ha pattinato, poi ha smesso e ora fa il calciatore del Bologna, quest’anno è al Pontedera. Siamo una famiglia di sportivi, oltre al pattinaggio io ho fatto nuoto e ginnastica artistica».
Tua mamma è stata la coreografa delle tue esibizioni. «Da piccolo era anche la mia insegnante, lei si occupa di gruppi sincronizzati, poi a sette anni sono andato ad allenarmi in un’altra polisportiva con Annalisa Marelli. La mamma ha continuato a fare le coreografie di tutti i miei pezzi, ricordo a 13 -14 anni, un’età di ribellione, le litigate che facevamo per le coreografie».
Perché litigavate? «A volte nel pattinaggio mi sono sentito limitato. A livello agonistico per vincere bisogna fare gli elementi tecnici, a me, invece, è sempre piaciuto il lato artistico del pattinaggio, l’espressione, invece mi dicevano: “Meno interpretazione e più tecnica”».
Cosa ti piaceva del pattinaggio? «Le esibizioni dove non c’è un punteggio e sei libero di fare quello che vuoi. Mi piacevano le coreografie che raccontavano una storia con delle musiche particolari».
Poi cosa è successo? «Tre anni fa l’insegnante di pattinaggio mi consigliò di iscrivermi a danza per migliorare il movimento, facevo un’ora a settimana di danza moderna, non era molto, ma quel poco mi ha trasmesso la passione. L’insegnante di danza notò qualcosa in me e mi consigliò uno stage con Matteo Addino che mi offrì una borsa di studio alla Naima Academy di Genova».
I tuoi come hanno preso questo cambio di rotta? «Ci fu un grande litigata in famiglia, io volevo smettere di pattinare, mamma voleva che finissi l’anno visto che io e la mia partner eravamo campioni europei da due anni, mio padre, invece, non voleva che mi trasferissi, a lui piace la famiglia unita e stare tutti insieme, del resto io avevo solo 15 anni. Poi con l’appoggio della nonna materna sono riuscito a convincerli. Il primo anno a Genova facevo danza e pattinaggio insieme, tornavo a casa una volta al mese e pattinavo furiosamente».
Ora cosa dicono? «Fino a poco tempo fa diventare un ballerino era solo una mia fantasia. I miei genitori non erano contrari alla danza, ma non conoscendo l’ambito hanno sempre avuto paura che non fossi bravo. Invece entrando ad “Amici” ho dimostrato loro che avrei potuto fare qualcosa Anzi, ogni settimana, vedendo le coreografie che facevo, erano molto contenti e mi dicevano: “Non vediamo l’ora di vederti sabato prossimo”».
“Amici” come è arrivato? «Quando ho iniziato a fare danza, tre anni fa, ho cominciato a vedere “Amici” in tv e mi sono detto: “Adesso inizio a studiare e poi vado ad Amici per migliorare”, questo era l’obiettivo».
Obbiettivo raggiunto. «Il primo casting l’ho fatto un anno fa, a 17 anni, avevo studiato danza solo un anno e mezzo. Se quest’anno ero acerbo, figurarsi l’anno scorso! Infatti non sono stato preso, ed è stata la mia fortuna».
Hai continuato a studiare e ti sei ripresentato con una coreografia sul brano “Tikibombom” di Levante . «La coreografia l’ha messa a punto il mio maestro Matteo Addino, la musica l’abbiamo scelta insieme, avevo sentito il pezzo a “Sanremo” e mi piaceva il testo, parlava degli emarginati, delle persone diverse, io non sono mai stato il classico ragazzo, sono sempre stato un po’ particolare, sempre con la testa fra le nuvole, sempre con il sorriso».
Hai convinto la maestra Alessandra Celentano, la più esigente e severa. «Quando ho fatto il casting iniziale per me sarebbe stato un onore lavorare con qualsiasi professoressa, la maestra Celentano non aveva ancora assegnato nessun banco perché non era soddisfatta del livello di danza e io non ero il ballerino tipico, quello che rientra nei suoi canoni».
Però ti ha scelto. «Sono stato la sua scommessa. Lei ha sempre capito che a me mancava lo studio e ha sempre preteso tanto. Le lezioni private da 45 minuti l’ha raddoppiate a 90 minuti. La mattina facevo lezione di classico da solo, ho dovuto ricominciare dai fondamentali che si fanno da bambini, da come si sta alla sbarra».
Di te ha detto: «Tommaso gareggiava, sa cosa vuol dire un lavoro professionale. Il carattere è fondamentale. No cervello, no danza». «La prima volta che si è presentata a lezione aveva una maglia con scritto: “No cervello no danza”, è stata la prima frase che mi ha detto. E poi: “Il banco come te l’ho dato te lo posso togliere”. Ma io non sono uno che si abbatte, anzi, non mi pesava allenarmi, avrei potuto fare otto ore di seguito. Quando facevo pattinaggio ero in pista dalle tre del pomeriggio alle nove di sera in silenzio».
In questi mesi hai sempre mantenuto il sorriso. «Vedevo che molti compagni si appoggiavano alla mia solarità, allora quando avevo momenti difficili andavo in bagno a piangere da solo, finché Sangiovanni mi ha detto: “Ma perché vai in bagno? Parla con noi, ti aiutiamo”. Comunque ho tentato sempre di vivere questa esperienza con il sorriso. In fondo stavo facendo una cosa che mi piaceva tanto».
L’unica volta che hai pianto pubblicamente è stata quando ti hanno eliminato. «Io sono una testa dura e non voglio piangere in pubblico, mi trattenevo anche in studio, ma poi Enula è venuta ad abbracciarmi e lì sono scoppiato a piangere come un bambino, a singhiozzoni, con il microfono che rimbombava, tutti si sono alzati in piedi e i compagni sono venuti ad abbracciarmi».
Ti è dispiaciuto uscire? «Capisco che “Amici” è un gioco e per forza qualcuno deve uscire. Forse io ero quello che piaceva un po’ meno ai giudici, sicuramente sono l’unico concorrente che non ha vinto una sfida! Però mi hanno fatto molto piacere le belle parole di tutti e anche della maestra Lorella Cuccarini che ha sempre detto che in me vedeva un talento e ha sempre espresso stima nei miei confronti».
C’è qualcosa che avresti potuto fare diversamente? «Non ho rimpianti. L’unica cosa, lo dico senza peccare di presunzione, avrei dovuto credere più in me stesso, mi sono accorto che mi sottovalutavo».
Hai già ricevuto proposte professionali? «Ho avuto una bella proposta dal coreografo Michele Merola, mi ha offerto una borsa di studio per un corso di perfezionamento a Reggio Emilia, con coreografi di diverse compagnie».
Dove ti vedi fra dieci anni? «Per ora voglio ballare finché posso, a teatro con le compagnie di danza contemporanea o anche in televisione. Non è detto che una cosa escluda l’altra. Poi magari, nella vita non si sa mai, tra un po’ di anni mi viene voglia di cantare e lì sarà più difficile convincere i miei genitori visto che sono stonato…».
Chi vincerà “Amici”? «Quest’anno è una bella scommessa, perché è tutto talmente inaspettato. Secondo me Giulia, lo spero per lei. Nel canto direi Sangiovanni, è bravo e ci sono tante ragazzine che stravedono per lui. Mi sarebbe piaciuto anche Enula, ha una voce che mi incanta».