Una serie di eventi, all’apparenza inspiegabili, travolge e sconvolge con violenza le vite di Matt e Danielle. La stessa forza ciclonica che li ha tenuti separati per diciotto anni ora li pone l’uno di fronte all’altra, un padre e una figlia che si sono sempre amati nonostante non si siano mai conosciuti, un padre e una figlia inconsciamente uniti da un racconto scritto di getto sull’onda dell’emotività, un padre e una figlia che ritrovano i propri pezzi mancanti nei loro stessi occhi azzurri, profondi, sognanti. Entrambi legati da un filo invisibile che è rimasto teso per troppi anni e che, se rimanesse tirato, rischierebbe di spezzarsi. Ma non può spezzarsi. Il filo che lega i nostri destini non può spezzarsi, piuttosto può distendersi, facendo sbattere l’una contro l’altra le proprie estremità e costringendole a ricominciare da capo, più ferite forse, ma certamente più forti di prima.
Archivio tag: EBOOK
L’INIZIAZIONE
Una reporter americana e un seducente attore di Hollywood, per un guasto all’aereo si ritrovano nel cuore della foresta pluviale a vivere giorni duri ed estremi con la speranza di sopravvivere. Isolati e provati Jack e Abbie cominciano a conoscersi, la donna pian piano scopre che dietro la star si nasconde un uomo dagli oscuri desideri e tra i due scoppia una passione violenta e irrefrenabile. Dopo l’incontro con il lato più oscuro di Jack, Abbie torna alla sua vita di sempre, senza però riuscire a dimenticare quello che ha vissuto, fino a ritrovarsi di nuovo faccia a faccia con Jack…
Leggi anche...
L’INCANTATORE
Storia di una passione che si tinge di follia, L’Incantatore può essere considerato, come Nabokov stesso ha scritto, il «primo, piccolo palpito» di Lolita. Qui lo sfondo su cui si muovono i tre personaggi – un quarantenne vizioso, un’innocente ragazzina di dodici anni e la sua patetica madre malata – è la Francia di fine anni Trenta, da Parigi alla Costa Azzurra, meta finale dell’affannoso viaggio del protagonista con la sua piccola vittima. Protagonista che appare, attraverso il prisma dell’ironia nabokoviana, sotto luci contrastanti: da un lato essere perverso che osa l’impossibile per soddisfare i suoi fantasmi, dall’altro uomo che nei rari momenti di lucidità vuole fuggire da se stesso e, terrorizzato, cerca di riscattarsi.
Leggi anche...
Le Sorelle Marx
A Londra, nel quartiere di Bloomsbury, c’è un vicolo dove pulsano i ricordi. Si chiama Jerusalem Lane ed è abitato da anziani profughi di guerra. Qui, si dice, visse un personaggio il cui nome incute ancora timore: Karl Marx. E qui vivono niente meno che le tre sorelle Marx, discendenti di un figlio illegittimo del celebre Karl. Quando Meredith, la più anziana, viene trovata morta nel suo letto, l’ipotesi più plausibile è quella di una morte naturale. Ma alcuni strani particolari insospettiscono il fedele medico di famiglia. Per questo intervengono Kathy Kolla, giovane sergente di polizia, e l’ispettore David Brock, autentica leggenda di Scotland Yard. La pista da loro seguita li porterà a indagare negli ambienti della speculazione edilizia, ma anche tra la polvere di una vecchia libreria da dove, con loro grande sorpresa, sembrano emergere le tracce del mitico quarto libro del Capitale… Col tono sobrio di un grande narratore inglese, non senza punte di acuto umorismo, Barry Maitland ci cala, in piena Londra contemporanea, in un angolo quasi dickensiano, offrendoci una parabola sui pericoli della distruzione dei luoghi e della memoria che conservano. Ma soprattutto ci offre un sorprendente intreccio giallo, dove urbanistica e storia fanno da sfondo a un’indagine serrata, ricca di suspense fino alla fine.
Leggi anche...
Lenti A Contatto
Lenti al contatto di Claudia Riva
Viola, occhi grandi e trasparenti come il ghiaccio, è una bambina solitaria, con un unico sogno: fuggire di casa. Figlia di un padre assente e di una madre dipendente dall’alcol, si costruisce un mondo parallelo fantastico con l’aiuto di nonna Adele, donna eccentrica dalla bellezza vistosa, che rappresenta per lei l’unico stimolo nella vita. Con la nonna trascorre pomeriggi avventurosi e impara a meditare insieme a singolari personaggi che le donano fiducia in se stessa – tra questi un bizzarro farmacista che le insegna i pericolosi segreti delle erbe medicinali – ma soprattutto conosce una veggente, che le predice: “Tu avrai un destino nero come il buio”. Cresciuta con la costante sensazione di non essere amata dalla sua famiglia, Viola, ormai adolescente, dovrà accettare il dolore per la perdita della nonna finché, a seguito di una rivelazione ricevuta in sogno, verrà a conoscenza del terribile segreto che si cela nel suo passato – “Quella notte nacquero due bambini. Tu e tuo fratello. Due gemelli”. Viola fuggirà di casa e andrà alla ricerca del suo doppio, costretta a confrontarsi con i suoi peggiori incubi e paure. La madre proverà a giustificarsi per averle nascosto la verità. Ma basterà per perdonarla?
Leggi anche...
Leggende Del Mondo Emerso-licia Troisi
Il destino di Adhara
Il destino di Adhara si svolge nel Mondo Emerso 50 anni dopo dalla sconfitta della Gilda. Una ragazza si risveglia in un prato. Non ricorda come sia arrivata in quel luogo, non ricorda il proprio nome, e non riconosce neppure il proprio volto riflesso sull’acqua. Ma sul corpo porta le tracce di un passato che la richiama con forza a sé e che le manifesta i segni di un immenso, inquietante potere. Sarà l’incontro con Amhal, giovane apprendista Cavaliere di Drago, ad aiutarla nel lungo viaggio alla scoperta della propria identità e a darle un nome: Adhara. Ma mentre è nel passato che Adhara deve tornare per trovare se stessa, è dal passato che Amhal deve fuggire per salvare la propria anima, contesa tra la luce e l’antico richiamo di un istinto feroce e mai sopito. Una scelta che sarà decisiva quando dalle periferie del Mondo Emerso giungeranno le prime notizie di un’oscura catastrofe, un’ombra che si addensa sul cuore dell’Impero, minacciando la lunga pace a fatica conquistata da re Learco. Il destino di Adhara si legherà in modo indissolubile alle forze occulte che cercano di trascinare nuovamente nel buio il Mondo Emerso, in una guerra dove non saranno le spade a seminare morte, ma una nera pestilenza…
Figlia del sangue
Il male che il popolo degli elfi ha seminato nel Mondo Emerso sta decimando la popolazione, ha gettato città e villaggi in un gorgo di violenza e disperazione. Mentre la sacerdotessa Theana cerca una cura per il morbo e la regina Dubhe organizza una debole resistenza contro le milizie elfiche, la sola speranza del Regno minaccia di svanire: Adhara, la ragazza senza passato. Perché Adhara è molto più che una guerriera: è un’arma, la più potente che il Mondo Emerso abbia mai posseduto nella lotta contro chi insidia la sua pace. E soprattutto, Adhara non è una predestinata: è una Consacrata, una creatura generata al solo scopo di combattere Marvash, il male assoluto che eternamente si alterna al bene nei cicli della storia. Ma il suo destino era un altro, quello di una ragazza mortale abbandonata dalla vita su un prato, e quel destino ora vuole riprendere il suo corso, a costo di distruggerla. Un nuovo, imprevisto nemico ostacola Adhara nella sua missione: non più l’amore per Amhal e la sua anima dannata, non più la follia della peste, ma un’ombra inestinguibile che le chiederà un prezzo altissimo.
Gli ultimi eroi
Il Mondo Emerso sembra giunto definitivamente al tramonto. Il morbo che il re degli elfi ha insinuato nella popolazione sta contaminando ogni villaggio, e l’unico antidoto, una pozione distillata dal sangue di ninfa, non basta a curare tutti i malati. Mentre ogni speranza sembra perduta, Adhara decide di non opporsi più al proprio destino e di essere fino in fondo Sheireen, la creatura nata per combattere il Marvash, il male assoluto. Grazie al suo coraggio e all’aiuto di una guerriera ribelle, l’origine del morbo viene infine svelata, e un’innocente sottratta a un immane supplizio. Ma le voci di un’inattesa minaccia iniziano a serpeggiare tra i sopravvissuti, e un attacco di inaudita potenza sembra covare nelle riunioni segrete del re degli elfi e i suoi seguaci. L’arma che annienterà per sempre il Mondo Emerso sta per abbattersi sulla Terra del Vento, e Adhara dovrà compiere una scelta dolorosa e definitiva, sacrificando alla missione molto più di sé stessa.
Leggi anche...
Le Cose Che Abbiamo In Comune Sono Un Milione E 250
LE COSE CHE ABBIAMO IN COMUNE SONO UN MILIONE E 250 – FABRIZIO FRANCESCHINI
Alex, deciso a disertare il servizio di leva, ha raggiunto Copenhagen e ora vive felicemente a casa di Tom, un amico conosciuto durante una vacanza.
Per riportarlo in Italia, la sua famiglia ha ingaggiato un detective privato molto particolare, romantico e con ambizioni da pittore, che gira mezza Europa pur di ritrovarlo. Ma Alex di tornare a Roma non vuole saperne: si guadagna da vivere giocando a scacchi, trascorre le sue serate bevendo ottima birra in compagnia di un ‘allegra brigata e ha conosciuto il sesso giocoso e poi il vero amore insieme ad Annet, un ‘italo-danese che vive con due pappagalli, Hard e Rock, e un’amica ambientalista simpatizzante di Greenpeace. Ma un giorno il piccolo gruppo di amici deve confrontarsi con una difficile prova. Preben e Rasema sono innamorati, ma lei è algerina e promessa in sposa a un connazionale fin dalla nascita. Alex è messo alle strette: per far trionfare l ‘amore tra i due, dovrà mettere alla prova le sue abilità e giocare la partita a scacchi più importante della sua vita. State a vedere come andrà a finire!
Le cose che abbiamo in comune sono un milione e 250 fa rivivere la generazione degli anni Settanta attraverso le avventure comiche, goliardiche e spensierate di un ventenne italiano, in pausa dal mondo reale, e pronto a tutto pur di godersi una vita spericolata e un amore indimenticabile.
Leggi anche...
Le Bugie Hanno Gambe Bellissime-divine-perfette-catena,giovani,carine E Bugiarde
Catena – Giovani, carine e bugiarde di Sara Shepard
Trama: “Le ragazze sono confuse e nervose dopo il funerale di Alison, ansiose di stoppare “A” e mantenere i loro segreti nascosti. “A” insulta Emily sulla sua sessualità e su i sentimenti che inizia a provare per Maya. Hanna è forzata da “A” a raccontare a Naomi e Riley i suoi disordini alimentari ed è sconvolta che il suo ex ragazzo, Sean, sta cercando di avere una relazione con Aria. Aria, che vede ancora Ezra in segreto, si trova davanti ad una scelta per colpa di “A”, liberarsi di Meredith o rivelare il segreto di suo padre. Spencer copia un vecchio tema della sorella Melissa per un compito, e in seguito “A” racconta alla sorella che Spencer sta frequentando in segreto il suo ex ragazzo Wren.”
DivineTrama: “Emily, disperata dal dover nascondere I suoi sentimenti verso le ragazze, inizia una relazione con Toby, il fratellastro di Jenna, nonostante le bugiarde pensino che sia lui ad aver ucciso Alison. Durante un ballo di beneficenza, le ragazze si convincono che Toby sia “A”. Quando Emily parlerà con Toby di tutto ciò, il ragazzo equivoca e si suicida pur essendo innocente. Sarà rivelato che Toby abusava di Jenna quando erano ragazzi e che Alison ne era venuta a conoscenza. Le ragazze realizzerano che “A” e l’assassino di Alison sono ancora la fuori.”
PerfetteTrama: “Senza più una casa dove vivere, Aria decide di andare dal suo nuovo ragazzo, Sean Ackard. In realtà, Aria ed Ezra ancora si vedono, ma la loro relazione finirà quando Sean, avvisato da “A” di questo segreto, racconterà tutto alla polizia. Emily progetta di andare dalla polizia e raccontare tutto di “A”, ma “A” si vendicherà raccontando a tutta la scuola che Emily è omosessuale. I genitori di Emily minacciano di mandarla via se la ragazza si rifiutasse di seguire il programma “non essere più omosessuale”, ma tutto ciò farà realizzare ad Emily che è impossibile cambiare ciò che siamo. Spencer viene nominata, grazie al tema copiato, per il concorso dell’Orchidea D’oro ed “A” minaccia di rivelare a tutti questo suo segreto. Spencer scopre di soffrire di attacchi di rabbia che le provocano dei blackout, ed inizia a pensare di essere l’assassina di Alison.”
Hanna capisce chi sia “A” (nel romanzo precedente) ma, a causa di una lesione alla testa, perde la memoria del giorno precedente, in modo da dimenticare l’identità di “A”. Dopo che i genitori di Emily la trovano con Maya alla festa, la mandano a vivere con i suoi parenti in Iowa. Depressa, Emily corre via, tornando a casa solo quando vede i genitori dire, al telegiornale, che l’amano e accettano la sua sessualità.
Emily rompe con Maya quando la vede in procinto di baciare Trista, una ragazza dell’Iowa, che è venuta a trovarla.
Aria è costretta a trasferirsi con suo padre e la sua ex allieva e, senza volerlo, Meredith annuncia di essere incinta e che lei e Byron si sposeranno quando il divorzio di Ella e Byron sarà finalizzato. Quando alla classe di arte alla Hollis Aria diventa amica di Jenna, che dopo rivela la verità dietro a “L’affare Jenna”, dicendo ad Aria che lei e Alison l’avevano programmato insieme per sbarazzarsi di Toby. La famiglia di Spencer scopre che lei ha barato nell’Orchidea d’Oro, ma mantengono il segreto per proteggere la loro reputazione. Spencer confessa a Melissa di aver baciato Ian e della sua relazione con Alison. Ammette anche che è spaventata di poter essere coinvolta con la morte di Alison. Presto “A” comincia a puntare pure a Mona, rinfacciandole delle cose del passato, così come quello che è successo alla sua festa con Hanna. Il fratello di Aria, Mike, comincia a realizzare che qualcosa sta turbando la sorella, e la spinge ad informare la polizia. Anche se preoccupato per quello che “A” potrebbe fare, Aria dice loro di “A”, e che lui o lei è stato colui che ha cercato di uccidere Hanna. Le cinque ragazze iniziano a sospettare Melissa come assassino di Ali e, alla fine, Spencer e Mona decidono di andare alla stazione di polizia per denunciarla. Quando Emily fa un commento sarcastico ad Hanna, la sua memoria viene ripristinata e si ricorda improvvisamente la vera identità di “A”: Mona. Aria, Emily e Hanna provano a contattare Spencer, ma i loro messaggi costanti fanno realizzare a Mona che hanno capito. Mona guida fino a Floating Man’s Quarry, dicendo a Spencer lungo la strada che lei e Jenna erano amiche e che lei conosce la verità su “L’Affare Jenna”. Ha trovato il diario di Alison il giorno in cui Maya si è trasferita e ha usato i segreti al suo interno per schernire le ragazze come “A”. Spencer accusa Mona di aver ucciso Alison, ma Mona dice che è stato Ian a farlo perché Alison l’aveva ricattato per il loro rapporto. Nel frattempo, Aria, Emily e Hanna vanno alla stazione di polizia e dicono a Darren Wilden di Mona e Spencer quando Spencer riesce a comunicare loro dove si trovano. Mona dice a Spencer che negli ultimi giorni è cominciata a piacerle, anche se in origine aveva programmato di incolparla dell’assassinio di Alison e offre a Spencer l’opportunità di risparmiarle la vita se diventa “A” con lei, e loro potrebbero incolpare invece Melissa. Spencer rifiuta, e Mona l’attacca. Nella lotta, Spencer spinge accidentalmente Mona giù dalla scogliera la quale muore. Il corpo di Mona viene recuperato e la verità su “A” viene resa pubblica, il che aiuta a ripristinare i rapporti delle ragazze con le loro famiglia. Ian viene arrestato e le ragazze vanno alla sua udienza, dove si dichiara non colpevole. Come se ne vanno, le ragazze sono sollevate dal fatto che possono andare avanti e dimenticare “A”, ma Emily intravede qualcuno che assomiglia ad Alison e non è sicura che questo accadrà mai.
5- UNBELIEVABLE
Hanna sopravvive ma non ha alcuna memoria di chi sia “A”. Emily è mandata a vivere con la zia e lo zio severo in Iowa, non essendo riuscita a “guarire” la sua omossesualità dopo il “Gay Away”, ed incontra una ragazza di nome Trista con la quale avrà una storia. Ezra è trasferito dopo aver evitato le accuse formali, costringendo Aria di trasferirsi da suo padre. Emily vede i suoi genitori che le chiedono di tornare a casa: dopo aver fatto una riflessione, ora sono disposti ad accettare la sua per quello che è, ed anche accogliere Maya. Spencer e Mona organizzano una festa per il ritorno di Hanna il Palissandro Day. Spencer comincia a sospettare che Melissa sia l’assassina di Ali. Ripresa dall’incidente, Hanna inizia a frequentare Lucas. Nonostante gli avvertimenti Lucas sulle ‘ cattive intenzioni di Mona’, Hanna rompe con lui in parte a causa dell’interferenza di Mona stessa. Al party di Hanna, Maya vede Emily e baciare Trista. Le ragazze coinvolte a loro volta, si decidono a portare Melissa alla polizia per l’omicidio di Ali (su insistenza di Mona), Emily e Hanna aspettano che termini la festa, mentre Spencer e Mona guidano fino alla stazione di polizia. Qualcosa detto da Emily fa tornare la memoria ad Hanna riguardo il suo incidente, e si ricorda improvvisamente che “A”. Nel frattempo Mona rivela a Spencer di essere “A”, e trovandosi vicino ad una rupe Mona cerca di spingere giù Spencer che, però, riesce a farsi da parte, lasciando cadere solo Mona…
Mona è morta.
Leggi anche...
La Vita Luminosa Di Lilly Afrodite
Dagli infimi night club di Fox trot al sordido ambiente delle foto per i rotocalchi, all’ineguagliabile glamour del cinema berlinese, tutto il mondo della capitale tedesca del breve periodo d’oro tra le due guerre scorre in queste pagine. E accompagna la vita luminosa di Lilly Afrodite fino a quando diventerà una stella del cinema e si innamorerà perdutamente di un regista russo, fino a mettere in discussione la sua stessa esistenza dorata. “La vita luminosa di Lilly Afrodite” è la storia di una donna che ha vissuto fino in fondo la sua vita, una storia fatta di sfarzo e miseria, di luce e ombra, di dissolutezza e amore, di salvezza e perdizione, una storia che illumina un periodo straordinario del secolo scorso.
Leggi anche...
La Prova
Cella della morte
Penang, Malesia, 17 giugno 1982
A voce alta e chiara, senza traccia di odio o di passione, il giudice Lee
attacca a leggere:
«La Corte ordina che Béatrice Saubin sia condotta da quest’aula a una
prigione, e di là al luogo dell’esecuzione dove sarà giustiziata mediante
impiccagione.»