Archivio tag: federica carta

#amici16 Arriva l’atteso pagellone dell’ottavo serale! Un 9 e mezzo al futuro vincitore e un senza voto, ma a chi? Siete d’accordo con la nostra Asia?

Arriva l’atteso pagellone dell’ottavo serale di Amici 16!

Commento a cura di Asia

Ho guardato la puntata di amici di sabato sera davvero senza un minimo di gusto: sapere già che sarebbe stato eliminato il mio Topolino Thomas mi ha davvero tolto ogni entusiasmo.

Detto questo, abbiamo iniziato proprio col piede sbagliato già quando, per decidere con quale squadra cominciare, si è replicata la prova di qualche settimana fa, in cui Emma ed Elisa dovevano adeguare il testo della colonna sonora di qualche cartone animato alla melodia di alcuni loro successi. Premesso che settimana scorsa Emma è stata pessima e che sono convinta che questa seconda possibilità fosse un modo per farle rimediare alla figura di popò CESSO (e io sono una grande fan della Marrone, eh…e soprattutto ero davanti al televisore con gli occhietti a cuoricino quando Stefano le si è avvicinato e l’ha aiutata a sollevarsi e ad uscire dalla cabina…speravo in un limone con centrifuga in quel preciso istante LAVATRICE HAHA ), ma quanto è stata spettacolare la Toffoli?

Lei è l’esempio più palpabile di un’artista completa, umile, talentuosa e quasi nemmeno consapevole delle sue eccellenti potenzialità…inutile dire che l’adoro, ma davvero penso che in pochi in Italia abbiano le sue doti e la sua umanità! SPETTACOLARE!  INCHINO

Ma passiamo ai ragazzi, visto che i miei preferiti sono ormai andati via, e visto che Thomas preferisco non nominarlo per non ricordarmi che è esistito in quella trasmissione e non l’ha vinta (secondo me solo per “sfregio” a Morgan, che in qualche modo lo ha aiutato a valorizzarsi e a venir fuori GRR ), al mio primo posto al momento ci sta RikiKISS

Marcuzzo non è Guccini, lo ripeto, non è neppure uno dei cantautori migliori che siano mai passati in quegli studi, ma ha quel quid che, quantomeno ai miei occhi e quantomeno al momento, lo fa risaltare tra gli altri concorrenti.  POPCORNS  POPCRN

Sono d’accordo con Ermal Meta quando dice che quando porti un brano scritto da te sul palco regali un pezzo della tua anima, e a me piace l’idea di questo altruismo di Riccardo, che si fa conoscere, si racconta e si regala a noi ogni volta che è chiamato a esibirsi. Poi, lo sapete, mi piacciono il suo timbro, la sua vocalità, la sua Polaroid e il fatto che le sue canzoni entrino in testa senza che te ne accorgi. Gli do un 9 non in senso assoluto, ma rispetto ai suoi compagni di gara, visto che siamo alla fine e voglio essere magnanima…  FRUSTA

Al secondo posto della mia classifica finale piazzerei Andreas Muller, al quale darei anche il premio per la categoria ballo. Secondo me è un giusto connubio tra talento, grinta, espressività e capacità di arrivare al pubblico, quindi diamogli ‘sta gioia, che meritava già lo scorso anno e non rompiamo le balls! HAHA 8 e mezzo.

8 a Sebastian col gradino più basso del podio. Indiscutibile talento, ma ahimè non mi arriva sempre. Ne riconosco l’impressionante bravura, ma de gustibus non disputandum est!  (cool)

7 e mezzo Federica, che suggerisco a tutti di ascoltare chiudendo gli occhi. No, non perché sia brutta HAHA , assolutamente, è una bellissima ragazza. (inlove) Ma se non guardo le sue performance, riesco a “sentirla”, mi arriva di gran lunga di più. Forse sono le sue espressioni a confondermi, ma se mi isolo e ascolto la sua voce per lo più perfetta, mi perdo nella sua magia. Grande grande grande è l’esibizione che mi è più piaciuta, forse perché sono particolarmente legata a quella canzone, ma…promossa! BRAA

Quello che per me rimane un passo indietro è ancora una volta Mike, anche se mi duole sempre ammetterlo…perché durante la fase pomeridiana riponevo in lui grandi aspettative. Sono rimasta delusa tantissimo da come ha interpretato Canzone per un’amica, una storia toccante, che ogni volta che l’ascolto, mi fa venire i brividi.

Eppure lui non c’era, stava raccontando la tragica morte di una donna durante un incidente stradale e, se avessi staccato il volume, con quella gambetta che gli penzolava inspiegabilmente durante la performance avrei immaginato che stesso cantando Alla fiera dell’est.

Non mi è piaciuto per niente e mi spiace tanto, spero che ritrovi fuori da lì il ragazzo pre-serale, o in alternativa che impari a tirar fuori sempre quando canta l’entusiasmo che aveva quando ha visto arrivare Sabrina Ferilli in studio, superiore addirittura a quello dell’amica Mary che pregustava già il brivido alla sola idea di poter finalmente divertirsi ancora una volta con l’attrice romana incastrata in quel gioco/scempio della cabina! SKIACCIA

A voi è piaciuta la puntata?

Leggi anche...

#anticipazioni speciale #verissimo/amici: sorprese per Emma Marrone, Elisa, Ambra Angiolini, Stefano De Martino e Marcello Sacchetta! Gossip sulla casetta blu e poi Maria De Filippi torna a parlare di Morgan…

Oggi si è registrato uno speciale di Verissimo con tutti i ragazzi di Amici ancora in gara (presente anche l’ultimo eliminato ma non andato ancora in onda) che andrà in onda sabato prossimo.

All’inizio Silvia Toffanin intervista Maria De Filippi sulla sua esperienza a Sanremo, Morgan, Amici

La conduttrice di Amici racconta di non essersi goduta appieno l’esperienza all’Ariston perchè troppo ansiosa. Lei non è abituata a condurre così, con scaletta e in modo molto metodico quindi non si è lasciata andare come avrebbe dovuto. E’ stata una bella esperienza che però non ripeterà.

Su Morgan ha ribadito come già detto in alcune interviste, che è stata una scommessa persa. Lui doveva essere più costante e presente per i ragazzi. Le piacerebbe che pubblicamente le dicesse ciò che le ha detto privatamente e le facesse le tante scuse ricevute. Non si aspettava tutto quello che è successo e ne è molto rammaricata.


Squadra blu: Elisa, Zerbi e la Peparini, poche domande a loro e poi entrano uno per uno i ragazzi!
Prima Andreas, fanno vedere il suo percorso e poi si esibisce con Believer, qualche domanda e si passa a Federica, percorso e canta Dopo tutto, qualche domanda e poi entra Riccardo, domandine anche per lui, percorso e canta Perdo le parole
Gli inediti li cantano interi 😍

Poi i ragazzi della squadra blu fanno una sorpresa a Elisa leggendole una lettera scritta da loro, letta da Andreas! Abbraccion finale! Tanto carini!

Maria fa un po’ di gossip sui ragazzi dicendo che Federica è più la più equilibrata.
Riccardo e Andreas invece hanno un carattere diverso, hanno alti e bassi, a volte calmi altri agitati, però Federica gli riesce a tenere testa.
I ragazzi lasciano lo studio…standing ovation soprattutto per Riccardo e Federica.

Poi escono i ragazzi della squadra blu e entra Ambra Angiolini, video sorpresa per lei su tutta la sua carriera.  Si parla degli esordi a Non è la rai e del fatto che gli è servita molto quell’esperienza, parlando di Gianni Boncompagni colui l’ha lanciata e che è morto a Pasqua si è commossa quando ha parlato di lui e poi Silvia Toffanin ha cantato la canzone Ti appartengo che ha segnato appunto l’inizio della sua carriera da cantante finita subito HAHA 

La squadra bianca: arrivano Emma con la Celentano!

Poi uno per uno i ragazzi.. Mike Bird canta Desire, percorso, qualche domanda… Poi Thomas, canta Normalità, video percorso e domande anche per lui. Infine Sebastian, qualche domanda, percorso e poi balla Bird seth free (mi sembra).

Mike il più supportato dei bianchi.

Maria ha specificato che i ragazzi si sono emozionati e sono rimasti sorpresi quando hanno visto il loro percorso in video perché in casetta possono vedere la televisione però non possono vedere Amici e quello che mandano in onda su di loro (serale e pomeridiano) per questo motivo sono rimasti sorpresi nel vedere i loro momenti nel video dedicatogli.

Anche loro fanno la sorpresa ad Emma leggendole una lettera scritta da loro e letta da Mike! La cantante si è emozionata molto e si sono abbracciati tutti. Emma ha detto che riceve più lei dai ragazzi che viceversa.

Entrano poi Stefano e Marcello, i supporters, video su di loro molto bello e commovente!! Sul fatto che sono arrivati fin qui e hanno avuto coraggio!! Partiti da Napoli sono riusciti nel loro intento e ora sono dei ballerini professionisti e supporters per i ragazzi, esempio che se uno vuole può farcela! Avendocela fatta partendo dal nulla chi più di loro potrebbe ricoprire questo ruolo di supporters ed essere uno sprono per tutti i ragazzi? Poi i due ballerini hanno ringraziato Maria per avergli fatto conoscere Maradona!

Poi entra Ermal Meta che canta la canzone di Modugno portata a SanRemo

Infine arriva Giuliano Peparini e fanno vedere i momenti più belli del serale dedicati a lui e le cose strepitose fatte. Silvia ringrazia Maria e tutti e si chiude il tutto tra lo scrosciante applauso di noi pubblico.

N.B. VISTO QUELLO CHE STIAMO LEGGENDO IN GIRO E LE TANTE DOMANDE CHE CI STATE FACENDO, SPECIFICHIAMO CHE I RAGAZZI NON POSSONO AVERE CONTATTI CON L’ESTERNO QUINDI NON HANNO PARLATO CON NESSUNO DIETRO LE QUINTE

 


Leggi anche...

#amici16 Arriva il “pagellone” della discussa settima puntata! Il voto più alto è il suo e rasenta, per me, la perfezione! Siete d’accordo con la nostra Asia?

Amici 16 Arriva il “pagellone” della discussa settima puntata!

Commento a cura di Asia

Guardare la puntata che è andata in onda sabato sera con la consapevolezza che sarebbe stata eliminata Shady, la mia preferita insieme a Thomas, è stata per me una tortura al pari di dovermi sorbire già da 7 settimane quegli assurdi siparietti di Luca e Paolo che non fanno ridere neppure a sforzarsi. HAHA HAHA

Quando poi ho scoperto chi uscirà settimana prossima (CLICCATE QUI PER LEGGERE TUTTE LE ANTICIPAZIONI)…sono stata assalita da un “ma chi cazzarola me la fa fare a guardare ancora amici?” Che neanche ve lo potete immaginare. Non vi spoilero niente, ma sappiate che sono davvero in lutto… DOH  (bacc)

Volevo aprire una piccola parentesi su Emma Marrone e chiedervi secondo voi perché sta così tanto sulle balle al reparto trucco e parrucco, ma anche all’Anahi Ricca della situazione che le impone (spero a suon di frustate, altrimenti non si spiega STLOMPA ) capi d’abbigliamento che non la valorizzano affatto (bacc) e messe in piega che sembrava appena uscita da sott’acqua al mare (bacc) .

Emma è tanto caruccia, le basterebbe veramente poco a essere splendida (ricordate anni fa nella performance di Bella senz’anima come stava bene?), invece no, la Queen la ama così tanto e dietro le quinte ha qualcuno che altrettanto la odia al punto da renderla ridicola…ma perché?  FRUSTA HAHA

Torniamo a noi, anche se controvoglia, e perdonatemi se non mi dilungherò più di tanto, ma sono sicura che mi amerete lo stesso FRUSTA HAHA , come Fedez ama Chiara Ferragni. Cosa? Si siete persi la sua proposta di matrimonio? VENITE IMMEDIATAMENTE QUI A LEGGERE LE SUE PAROLE E NON VE NE PENTIRETE!

Do un 9 a Shady, non per la serata in sé, ma per quello che vale come artista a mio avviso: completa, talentuosa, particolare, originale e capace di personalizzare qualsiasi brano rendendolo suo. Non dimenticherò mai la sua interpretazione de L’estate sta finendo di qualche puntata fa, sembrava di non averla mai sentita quella canzone, tanto era il carisma completamente rinnovato che le aveva regalato la cantante della squadra bianca. Le auguro davvero un futuro ricco di soddisfazioni e le auguro di trovare qualcuno che punti su di lei, perché secondo me, valeS! BRAA

Il mio topolino Thomas rimane il migliore, frizzante, fresco, espressivo e versatile. Sa arrivare con brani più impegnativi emotivamente parlando come Quel posto che non c’è, ma anche con altri decisamente più animati. Penso sia cresciuto davvero tanto dall’inizio della sua esperienza nel talent e sono convinta che si tratterà di un trampolino di lancio per lui, perché riuscirà sicuramente a valorizzare il suo talento. 9 e mezzo!  (inlove)

Sebastian mi è piaciuto molto di più durante l’ultima puntata e in The Power of love mi ha colpito particolarmente. Che fosse bravo non l’ho mai messo in discussione, ma durante quella performance mi è arrivato come non aveva fatto mai fino a quel momento. 8, bravissimo!  INCHINO

Se lui questa volta mi ha convinto maggiormente, un po’ meno lo ha fatto Federica Carta. A momenti penso le manchi la grinta giusta nelle espressioni e nella bellissima voce che sicuramente ha. Anche nei brani più lenti a volte la grinta serve, perché attraverso quella si arriva dritto al cuore di chi ascolta. Le do comunque un 7 e mezzo. (flower)

Mike Bird alterna esibizioni in cui mi piace e altre in cui lo trovo assolutamente sottotono. A volte sembra abbia ancora il terrore che possa sbucare Morgan da qualche parte e lo trovo poco a suo agio sul palco. :O Mi aspettavo di più da lui durante il serale e mi spiace davvero tanto che non sia riuscito a venir fuori come speravo, sembra sia incastrato in una bolla di sapone! 7.

8 e mezzo ad Andreas Muller, che spero mi dia una gioia e vinca quantomeno il circuito ballo, prendendosi ciò che gli spettava già un anno fa. Amo l’energia che mi arriva quando danza, tanto che persino io, dall’alto della mia pigrizia, quando lo vedo ballare sogno un passo a due insieme a lui.  KISS

8 a Riky per il suo timbro e per la capacità di scrivere brani che, vuoi o non vuoi, ti ritrovi a canticchiare sotto la doccia anche quando pensavi di non conoscerne i testi. Perdo le parole al momento per me rimane la migliore. In giro leggo che è arrivato dov’è solo perché ha un bel visino e due begli occhi blu… io non sono per nulla d’accordo.

Non sarà certo De Gregori, su questo non ci piove, ma credo che essere un bel ragazzo sia solo un valore aggiunto e sminuirlo in questo modo sia nient’altro che la cattiveria di persone fondamentalmente frustrate. Non vi piace? Ok, ognuno ha dei propri gusti ed è libero di esprimerli, ma perché sporcare le sue capacità con dei commenti così di bassa leva? Non si parla di uomini e donne in cui commentiamo personaggi che nella maggior parte dei casi interpretano una parte recitando un ruolo, qui si parla di ragazzi che sognano e che fanno di tutto per convincere noi telespettatori che il loro sogno merita di essere realizzato. Riccardo, peraltro, è un cantautore, racconta le sue storie, che poi inevitabilmente diventano anche di chi le ascolta e, chi fa una cosa simile ci mette un pizzico di più d’anima quando sale sul palco.

Bravo Riky, non demordere, tieni duro e dimostra a tutti, come hai fatto con la tua mamma, che non stai sognando invano, arriva fino alla fine e se il tuo faccino e quegli occhioni blu ti aiuteranno ad avere qualche si in più prima di un’esibizione, incassa e ringrazia, imparando PERO’ giorno dopo giorno l’arte dell’umiltà.

Voi che ne pensate? Siete d’accordo con me?

Leggi anche...

#amici16 Riccardo Marcuzzo, inizia la “guerra” dei singoli” e fa piazza pulita su Itunes! Un trionfo annunciato il suo? Povero Luis Fonsi…e Federica Carta e Mike Bird? Voi cosa pensate?

Riccardo Marcuzzo fa piazza pulita su Itunes!

Articolo a cura di Asia

Come annunciato già nel titolo, sono davvero strabilianti i risultati che sta raggiungendo Riccardo Marcuzzo ad Amici.

Oltre ad essere l’esordiente più seguito sui social, il cantante della squadra blu, questa mattina si è svegliato trovando il suo brano “Perdo le parole” al primo posto della classifica Itunes, addirittura davanti al tormentone del momento, “Despacito“.

Si sta rivelando un vero e proprio successo quello di Riccardo, che ha superato egregiamente tutti gli altri compagni di talent (al meno per il momento), per carità anche per Federica Carta le cose non si mettono male, dato che un buongiorno speciale gliel’ha dato “Dopotutto“, classificandosi al terzo posto, seguita da Mike Bird, al quinto con Desire.

Il dato preoccupante è l’assenza di Thomas Bocchimpani dalla classifica…ma non preoccupatevi, il suo singolo non è uscito insieme a quello dei compagni, singolo che sarà prodotto da “Stash” Fiordispino dei The Kolors.

Dopo questo ennesimo importante risultato, Marcuzzo conquisterà anche la vittoria di Amici 16?

Leggi anche...

#amici16 Arriva il pagellone del sesto serale, un solo 9, ma meritato! Chi lo avrà preso? E arriva il pronostico sul podio finale! Siete d’accordo con la nostra Asia?

Amici16 Arriva il pagellone del quinto serale, un solo 9!

Articolo a cura di Asia

Qualcuno settimana scorsa mi ha accusato di essere troppo “populista” con i miei pagelloni, qualcun altro è stato anche meno gentile, e quindi mi preme fare un paio di precisazioni: la principale è che si sta parlando di argomenti ben lontani dalla nostra realtà (Amici, così come uomini e donne, sono semplici programmi televisivi che guardiamo, che a volte ci appassionano e altre un po’ meno, ma non dimentichiamo che le battaglie da sostenere quotidianamente sono ben altre) e se a mio modestissimo parere un concorrente è più talentuoso di un altro, lo esprimo in qualità di mia impressione personale, non come verità assoluta, mi sembra ovvio.

Se qualcuno la pensa diversamente da me, ben venga il confronto maturo tra opinioni contrastanti: penso non ci sia nulla di più utile, purché sia fatto con rispetto ed educazione.  POPCORNS  POPCRN

Premesso ciò, e visto che già qualcuno ben prima di me ha detto che “de gustibus non disputandum est“, vi faccio la classifica di come, nonostante gli strafalcioni delle ultime eliminazioni, soprattutto quella di sabato scorso (VENITE QUI A LEGGERE TUTTE LE ANTICIPAZIONI), dovrebbe essere la finale di questa sedicesima edizione di amici. Ovviamente farò finta di non aver letto cos’è successo durante l’ultima registrazione, altrimenti vi spoilero l’eliminato e vi rovino la…tragica sorpresa.

Al primo posto, e qui non transigo, voglio assolutamente Thomas, vincitore assoluto, che durante il serale è pian piano diventato un cigno e che, forse proprio grazie all’aiuto di Morgan, è riuscito a tirar fuori il meglio di sè. E’ stato da 9 nelle esibizioni di sabato e lo vedo assolutamente a suo agio su un palco mille volte più grande di lui. Thomas, con la purezza, la strafottenza e i suoi 16 anni non accusa assolutamente il colpo di doversi esibire dinanzi a milioni di telespettatori e, anzi, questa cosa sembra motivarlo sempre più.

Dall’inizio del serale ho sempre pensato che subito dopo Thomas, avrei voluto che ci fosse Shady con la sua voce che è l’antitesi dell’anonimo e che riesce a personalizzare, come solo un vero artista sa fare, tutti i brani che le vengono assegnati. Quello è talento e quelle sono le emozioni che arrivano direttamente a destinazione. 8 e mezzo.

Terzo posto ad Andreas Muller, di cui mi è rimasta particolarmente impressa la performance sulle splendide note di Arisa. Ha sfidato ogni forza di gravità, ha ancora una volta messo il cuore nella sua coreografia, ha danzato come un professionista tirando fuori un connubio perfetto tra tecnica e anima, che è esattamente il mio metro di misura per poter reputare un artista, tale. 8 a lui.

Giù dal podio, gli altri ragazzi ancora in gioco, bravissimi ognuno a modo proprio, ma piccolo passetto dietro rispetto a quelli su citati.

Mike Bird penso che avrebbe potuto fare decisamente tanto durante questo serale, invece l’ho visto un po’ rifiorire proprio sabato, durante Closer, o nel duetto con Emma, che mi è piaciuto tanto e mi ha davvero divertito. Peccato, perché era partito bene nella sua avventura e poi si è andato a perdere man mano. Gli do un 7 -.

Do un 7 a Sebastian, non vogliatemi male, ma come ho sempre detto gli riconosco una grande tecnica, però non mi “arriva”…che ci posso fa? La Abbagnato gli ha fatto un importantissimo complimento, dicendo che ha il fisico che aveva Roberto Bolle…io gli auguro la stessa carriera e le stesse soddisfazioni, perché penso proprio che le meriti.

Mi è piaciuta molto E penso a te di Riccardo Marcuzzo, anche se ha distrutto il brano con la sua polemica successiva. Penso, però, che non fosse tutta farina del suo sacco, ma che Maria abbia insistito un po’ troppo e volutamente su quel tasto dolente, proprio perché sapeva cosa avrebbe potuto scatenare…penso che Riccardo non sia assolutamente da meno rispetto a Mike e il suo timbro mi piace, come spesso mi piace anche quello che scrive. Perdonatemi, ma per me, scrivere in italiano, è sempre un valore aggiunto, decisamente più significativo dei millemila brani in inglese. 7 e mezzo a lui, d’incoraggiamento.

Devo ammettere, però, che non ho gradito per niente il duetto con Federica, le loro voci (singolarmente molto belle) insieme sembrava che litigassero anziché fare l’amore. 5 e mezzo. POPCORNS  POPCRN

7 a lei invece, anche se ha perso qualche punto ai miei occhi quando, dopo la sfida contro Shady e i complimenti a quest’ultima, è dovuta andare a tutti i costi a cercare il consenso dei giudici anziché far godere all’amica quell’attimo di emozione e gioia.

Infine Cosimo…forse è stato eliminato al momento giusto, né troppo presto, né troppo tardi. Gli unici due suoi compagni di gara rimasti sono palesemente più forti e Cosimo ha dato loro del filo da torcere. Secondo me, sabato è stata effettivamente la puntata in cui ha dato il meglio di sé, ed è stato espressivo al massimo soprattutto durante la coreografia sulle note di Elisa.

Bravo davvero, speriamo che Peparini non si dimentichi di lui!

Un applauso per l’eccellenza indiscutibile a Emma, Elisa e Renato Zero, che hanno dimostrato effettivamente che quando un artista vero (3, in questo caso) è sul palco, davvero non ce n’è per nessuno!

Voi che ne pensate?

Leggi anche...

#amici16 Arriva l’attesissimo pagellone al terzo serale di Asia! Morgan? Egoista ed egocentrico…ma con un cuore grande così! Nessuna insufficenza, ma poche eccellenze…scoprite quali! Siete d’accordo con lei?

Arriva l’attesissimo pagellone di Asia! Morgan? Egoista ed egocentrico…ma con un cuore grande così!

Commento a cura di Asia

Dopo De Gregori che si esibisce sulle note di Rimmel, che giudizi volete che vi dia io?

Quella è stata l’apoteosi, come lo sono la maggior parte delle sue canzoni, che sembra quasi un’offesa definirle tali, ma che sono di una poesia unica.

Quest’edizione di Amici non mi sta entusiasmando molto e i protagonisti alternano performance in cui mi piacciono tantissimo e altre in cui proprio non capisco che ci stiano a fare lì… POPCORNS POPCRN

Anche Morgan alterna momenti in cui lo amo e altri in cui lo prenderei a “testate” HAHA , ma in particolare penso sia stato da 10 quando ha mostrato tutta la sua umanità durante lo scherzo fatto da Sebastian, quando è salito sul tetto della casetta e se n’è infischiato di tutto il resto, facendo capire al ballerino che l’unica cosa a cui deve pensare è il suo bene.

Lo vorrei avere anche io un piccolo Morgan, sempre a disposizione che mi venga a tirar su di morale ogni volta che il mio umore è nero, giuro!  (flower)

E sempre quel Morgan è stato da 10 quando è riuscito a tirar fuori insieme a Boosta l’eccellente esibizione di Shady sulle note di un’originalissima ‘L’estate sta finendo‘.

10 alla ragazza che si è cimentata, con la sua voce magica, in un brano apparentemente datato e consumato, ma che ha riempito di significati completamente nuovi con le sue magnifiche doti interpretative.

9 a Thomas Bocchimpani…quanta roba è quel ragazzetto di appena 16 anni, capace di asfaltare tutti con la sua vitalità, il suo faccino pulito e la sua voce ancora tanto giovane, ma che riesce a regalare un retrogusto tutto suo ai pezzi che gli vengono assegnati? BRAA

Ecco, l’altra volta forse sono stata fraintesa quando commentavo i modi di Morgan, ma ne sono sempre più convinta: se con alcuni ragazzi, tipo Shady e Thomas, le tecniche del coach riescono a tirar fuori il meglio dell’artista che hanno dentro sé, non vale lo stesso con Mike Bird, visibilmente in crisi, come ha ammesso lui stesso, che a mio parere arriva a una sufficienza solo perché ho conosciuto le sue qualità durante i mesi precedenti, altrimenti a mio avviso lì proprio non ci dovrebbe stare.

Morgan è cultura, eccellenza, estro e genio, ma anche egoismo ed egocentrismo a volte ed è così pieno di sé che non esita un solo secondo a pensare se fa davvero il bene dei ragazzi, quantomeno dei ragazzi non “suoi”…perché se nei confronti di Thomasè visibile un occhio di riguardo, così come anche che Mike gli stesse sulle balle (insieme a Lo Strego) si era capito da un po’!  HAHA HAHA HAHA

Sebastian e Oliviero per me sono un 7 in ex aequo: sicuramente bravissimi ballerini, preparati tecnicamente, ma non mi arrivano come ad esempio faceva una Virginia Tomarchio, che oltre ad avere linee perfette e movimenti eccezionali, mi dava sempre qualcosa in più durante le sue coreografie (certo, all’epoca ignoravo che da lì a non troppo avrebbe mollato Cristian Lo Presti per Amilcar, per questa cosa sono ancora in lutto, ma meglio stenderci un velo pietoso… HAHA HAHA ).

7 anche a Cosimo per il motivo inverso: mi piace, mi dà qualche emozione durante le sue performance, ma a livello di preparazione credo abbia qualcosa in meno rispetto agli altri.

8 e mezzo ad Andreas Muller, perché sono d’accordissimo con l’Abbagnato che ha detto che ha una “capacità di giocare con le espressioni” davvero notevole. Non è solo un bel visino e dei bei movimenti, ma a mio avviso è forse il ballerino più completo lì in scuola.  POPCORNS  POPCRN

Federica Carta è un dilemma per me: voce bellissima, ma mi arriva a singhiozzi. Nel complesso, per la serata di sabato le do un 8, ma secondo me c’è qualcosa che la blocca e che i suoi coach devono riuscire a decifrare per darle una mano, un po’ come hanno fatto prima che cantasse un’eccellente ‘Young and beautiful‘.

In quel brano ha messo tutta se stessa ed è arrivata fino a casa…  BRAA

Dalla scorsa puntata, inoltre, ha iniziato a piacermi anche Riccardo Marcuzzo, di cui colgo una vena malinconica che mi tocca e mi coinvolge. Forse nei mesi precedenti siamo stati tutti così tanto concentrati a criticarlo per il testo “superficialotto” di ‘Sei mia‘, che non abbiamo capito chi Riccardo è davvero. 7 e mezzo a lui!

Per quanto riguarda la dipartita di Vittoria Markov, devo ammetterlo, non ne sono così dispiaciuta: a me non piaceva e non per il suo peso o per le sue cosce, non mi ha proprio mai entusiasmato, se non in qualche coreografia una tantum. Le auguro di trovare, comunque, fuori da Amici la sua strada…  KISS

Voi che ne pensate? Siete d’accordo con me?

Leggi anche...

#amici16 finalmente svelato il cantante più richiesto dalle case discografiche. Siete d’accordo?

Oggi c’è stato l’incontro dei ragazzi che fanno parte del serale di Amici e i rispettivi coach con la stampa… come vi avevamo annunciato una settimana fa, uno dei ragazzi aveva ricevuto proposte da varie case discografiche, praticamente se lo stavano litigando, e oggi è stato finalmente svelato il suo nome, e le proposte fatte pure agli altri anche se in misura minore…

A quanto riporta Blogo i ragazzi e le rispettive proposte sono queste:

Riccardo ha richieste da 4 case discografiche (Sony, Sugar, Warner, Universal), Federica da 3 (Warner, Universal e Sugar), Thomas da 1 (Warner), Shady da 1 (Warner).

Dunque il ragazzo più richiesto è Riccardo Marcuzzo che con Sei Mia ha conquistato molte persone raggiungendo anche le prime posizioni di i tunes e numerosi passaggi in radio. Lo segue Federica Carta e alla fine con una sola proposta ci sono Thomas e Shady!

Ora tocca scoprire con  quale casa discografica Riccardo Marcuzzo e Federica Carta firmeranno il contratto, ed invece il resto dei cantanti rimarranno a bocca asciutta? Come la prenderà il grande escluso Mike Bird? Sarà lui dunque il prossimo ad uscire?

Leggi anche...

#amici Arriva l’atteso pagellone della nostra Asia, ecco i promossi e bocciati del secondo serale! Giusta l’eliminazione de Lo Strego? Una sola grave insufficienza! Siete d’accordo con lei? Dite la vostra!

Amici 16 arriva l’atteso pagellone della nostra Asia, ecco i promossi e bocciati del secondo serale!

Sabato sera è andata in onda la seconda puntata del serale di Amici, durante la quale è stato eliminato Lo Strego.

Nicolas Burioni secondo me è un talento, non tanto per la sua voce comunque molto bella da ascoltare, ma soprattutto per la sua capacità di scrivere e raccontare. E’ bravo inoltre a cimentarsi nei brani non suoi, sa regalare emozioni, sa interpretare, sa farsi ascoltare, anche se non è riuscito evidentemente ad arrivare fino a Morgan e nulla mi toglie dalla testa che se non ci fosse stato quell’acceso scontro con lui in settimana, Lo Strego sabato scorso non sarebbe mai uscito!

A lui do un 9, soprattutto perché mi fa tornare a sette anni fa e riassaporare quel retrogusto di Pierdavide Carone che tanto apprezzavo!

Di converso, anche se non dovrei giudicare i coach ma i ragazzi, do assolutamente un 4 a Morgan, grande genio e persona coltissima, ma secondo me si sta perdendo un po’ troppo a essere così pieno di sé da aver dimenticato l’umiltà in un cassetto ben chiuso a chiave, insieme all’obiettivo principale del talent, che sarebbe quello di far risaltare i ragazzi e valorizzarli con brani adatti a loro. Premetto che sono assolutamente d’accordo col fatto che debbano essere sempre rispettati dei ruoli anche ad Amici, che se il tuo direttore artistico ti chiede di cantare “Ci vuole un fiore”, tu lo devi fare! Ma il punto sta nel fatto che Morgan dovrebbe assegnare dei brani che facciano risaltare le doti dei suoi ragazzi, dovrebbe far di tutto perché il sabato sera quando ci attacchiamo al televisore piuttosto che uscire, ci sia uno spettacolo così degno di nota da impedirci di pensare che se fossimo andati a bere qualcosa sarebbe stato meglio. Ecco, ci sono canzoni e canzoni, “Portami via” è una CANZONE e soprattutto è da serale di Amici, “Ci vuole un fiore” magari la possiamo lasciare alle neo mamme che la canticchiano ai loro piccoli. HAHA HAHA

A proposito di “Portami via”, quando si ci mette Fabrizio Moro non ce n’è per nessuno! Mi “strapiace” lui KISS e mi piace discretamente anche la voce di Federica Carta, ma dal loro duetto mi aspettavo decisamente di più, invece sono rimasta un po’ delusa. In giro ho letto che ha riscosso grande successo, ma sarà che nutrivo aspettative fin troppo alte, mi limito a dar loro un 7 ½, anche se: Fabry, ti amo(inlove)  (inlove)  (inlove)

Senza aspettative ero partita, invece, nei confronti di Riccardo Marcuzzo, che voglio premiare con un 8. Dopo aver sfornato “Sei mia”, un brano “orecchiabilissimo” e che ti entra nella testa con una facilità sovraumana, tanto che ti ritrovi a canticchiarlo anche se non ne conosci le parole, ma che non apprezzo particolarmente, ha tirato fuori quella piccola perla dedicata alla mamma, che ammetto di aver ricercato su internet per leggerne meglio le parole. Quel brano mi ha emozionata, mi è entrato dentro e l’ho sentito un po’ mio.  BRAA

Appena la sufficienza a Shady e Mike Bird, che secondo me non stanno rendendo al meglio delle loro potenzialità, forse per via dei brani assegnati loro, forse perché non si sentono abbastanza valorizzati dal loro coach, non saprei, ma mi aspettavo di più!

8 ½ a Sebastian Melo Taveira e Thomas Bocchimpani, due ragazzi educati, composti, che hanno del talento indiscutibile. Thomas in più ha solo 16 anni, una vita ancora davanti per crescere personalmente e musicalmente, e con lui Morgan sta facendo il giusto lavoro, gli sta dando spazio, forza, grinta, ricambiati dal ragazzo che sta sorprendendo tutti puntata dopo puntata, diventando, da semplice topolino, un uragano quando sale sul palco.

Do 7 poi a Vittoria Markov, anche se nelle sue esibizioni penso che facciano molto le coreografie di Giuliano Peparini. Ecco, vorrei o che quadri di così forte impatto fossero destinati a tutti, oppure che non li ballasse nessuno, perché vedo troppo impari una sfida che vede contrapposti la riproduzione di un suicidio e quella di uno spogliarello, come quelli che destinano generalmente ad Andreas Muller 7 anche a quest’ultimo al quale è stato assegnato il tema della violenza domestica, levandogli finalmente di dosso quelle coreografie che valorizzano solo il suo essere gnocco HAHA che già è evidente a tutti ROCCOO , e a Oliviero Bifulco, tecnicamente impeccabile, ma che fatica ad arrivarmi.

8, infine, a quel cucciolo di foha di Cosimo Barra che si emoziona sempre nel sentire i complimenti della giuria e regala spesso e volentieri performance sensazionali.

Siete d’accordo con me?

Leggi anche...

Notizia shock dalla redazione di #amici16: un cantante avrà presto un contratto discografico!

Il serale di amici è appena iniziato ma il cantante che ha più chance di successo sul mercato discografico è già stato individuato…guardate l’annuncio shock che fa la redazione di amici

BETTY

Chi sarà il fortunato scelto dalle major e junior della musica? Il nostro fiuto ci porta a Federica Carta o il giovane e frizzante Thomas…e il vostro? Poi chi preferiamo è ben altra cosa…speriamo solo che si scelga in modo assennato stavolta visto che tra quelli degli anni passati a sfondare veramente sono stati troppo pochi (e tra questi c’è pure chi è in netto calo) Voi chi vorreste sulla strada del vero successo?

Intanto domani sera andrà in onda in prima serata su canale 5 la seconda puntata del serale e la sfida tra le due squadre si arricchisce della presenza di tre ospiti musicali d’eccezione: la cantautrice statunitense in vetta alle classifiche di tutto il mondo LP e i cantautori Francesco Renga e Fabrizio Moro.

Sono rimasti in undici a sognare la finale: Elisa, Direttore Artistico della squadra Blu, tenta la rimonta sui Bianchi dopo la sconfitta della prima puntata, contando sulle capacità artistiche dei cantanti Riccardo e Federica e dei ballerini Andreas, Cosimo e Vittoria. Dall’altra parte Morgan, forte della prima vittoria, può ancora schierare la squadra Bianca al gran completo composta dai cantanti Shady, Thomas, Mike Bird e Lo Strego e dai ballerini Oliviero e Sebastian.

 

Leggi anche...

Amici: Rosario Canale entra a sorpresa ad un mese dal serale…non sarà mica raccomandato? Ecco gli indizi strani…

Ieri nella puntata andata in onda di Amici abbiamo assistito ad una sfacelo in quanto sono stati mandati via tre allievi che erano nel programma dall’inizio: Alessio Mininni per aver ricevuto tutti NO dai prof, Elisa Vismara per aver perso la sfida e Francesco Parrino non più voluto dai prof e mandato in sfida come ultima chance da Moro che però ha perso.

Quello che salta subito all’occhio è che a prendere il suo posto è Rosario Canale, che nel corso degli anni ha provato spesso ad entrare nella scuola più ambita d’Italia ma senza risultati. Come mai allora riesce ad entrare quest’anno e per giunta proprio a questo punto del programma e quasi a ridosso del serale?

Sapere chi è e cosa ha fatto vi aiuterà a capire meglio cosa c’è sotto.

Rosario Canale, calabrese e laureato in musica, scienza e tecnologia del suono è autore di tanti brani conosciuti al pubblico soprattutto a quello amiciano, non per niente ieri la prima canzone presentata durante la sfida è stata Infinite volte cantata da Lorenzo Fragola l’anno scorso a Sanremo. La canzone è indubbiamente bella ma cantata da lui ha perso secondo noi parecchio perchè la voce di Fragola è tutt’altra cosa rispetto al suo timbro normale e non riconoscibile.

Se i fatti fossero solo questi non ci vedremmo nulla di male d’altronde i gusti non si discutono, ma se scaviamo a fondo capiamo che lui è anche autore del brano presentato a Sanremo Giovani quest’anno da Lele Esposito che ha peraltro vinto, quindi già lì mi inizia un po’ a puzzare la storia e se due indizi non fanno una prova, forse tre sì.

Ed il terzo indizio è che persino l’inedito cantato ieri da Federica Carta che è piaciuto tantissimo ai professori appartiene a Rosario. Sapendo tra l’altro che sia Lele che Federica (ma anche Fragola) sono cantautori, perchè fargli presentare una canzone di un altro? I loro brani non erano abbastanza validi? O si usa affibbiare brani altrui magari per rendere un po’ noti anche altri che altrimenti non emergerebbero mai?

Ieri Massara il presidente della Universal, che ha giudicato la sfida, ha giustificato la vittoria di Rosario contro Parrino dicendo che predilige chi scrive brani…ma poco prima anche Francesco aveva cantato un suo brano dimostrando di essere un cantautore…quindi la motivazione ci scusasse Massara ma ci sembra alquanto fiacca, soprattutto perchè durante la sfida dopo le due prove si è detto in seria difficoltà a decidere chi dei due dovava andare via perchè abbastanza pari ai suoi occhi, poi Rosario ci canta Due satelliti di Mengoni e si decide il verdetto…brano che sinceramente solo un Mengoni può cantare a meraviglia e che non c’è sembrato facesse spiccare le doti canore del cantautore calabrese.

E’ dunque pregiudizievole da parte nostra, visti tutti i fatti elencati, pensare che ci fossero dei forti interessi sotto a far entrare questo ragazzo? Diteci la vostra e che i fans di Rosario non se la prendessero, non stiamo dicendo che è un ragazzo che non vale ma che forse forse un po’ raccomandato lo è ;)

Leggi anche...