Archivio tag: mike bird

Stanotte è uscito il nuovo singolo di Michele Merlo a ridosso del primo anniversario della sua scomparsa

Stanotte è uscito il nuovo singolo di Michele Merlo a ridosso del primo anniversario della sua scomparsa

Il nuovo singolo di Michele Merlo.

Il 6 giugno sarà il primo anniversario della scomparsa prematura dell’ex cantante di Amici Michele Merlo, la sua famiglia ha deciso di far uscire un suo nuovo singolo.

Il brano si intitola “Farfalle” ma non ha nulla a che vedere con quello scritto da Sangiovanni per Sanremo.

E’ un brano rapper e cantato, malinconico, un po’ come erano tutte le canzoni di Michele.

Il papà Domenico a Verissimo ha detto:

In questo periodo l’anno scorso lui aveva inciso una canzone. Questo pezzo è quasi una richiesta d’aiuto, è un urlo.

Uscirà per celebrare l’anniversario.

Il pezzo è molto bello, intimo, introspettivo:

Va tutto bene, si va tutto bene
che in fondo è il modo più facile per dirti che va tutto male
c’ho mille mostri che gridano come iene
e di questi quattro sogni non so più che ca**o fare
la vita è come un cielo, senza stelle
un foglio largo e lungo in cui non passa mai la luce
ti sei mai resa conto di quanto sei fondamentale?

non possiamo piangere che ci vedono
siamo farfalle
ma ci crediamo elefanti
non siete stanchi di credervi supereroi

Lunedì 6 giugno alle 20.30 allo Stadio Comunale di Rosà (Vicenza), si terrà inoltre un incontro di calcio tra Play2Give, neonato progetto di charity sostenibile, e l’associazione solidale Romantico Ribelle.

L’evento, patrocinato dalla Regione Veneto, è stato ideato assieme alla famiglia di Michele Merlo e servirà a divulgare gli obiettivi istituzionali dell’Associazione Romantico Ribelle nata per ricordare il giovane cantautore.

Così dopo il tributo che gli hanno dato alcuni ex allievi che hanno partecipato nella sua stessa edizione di Amici

Arriva il primo vero tributo a Michele Merlo da ‘Amici’ che non lo hanno dimenticato

ora anche questo. Speriamo che tutto ciò dia un pochino di pace alla sua famiglia.

Leggi anche...

‘Amici’ Michele Merlo ricoverato in ospedale versa in gravi condizioni

‘Amici’ Il cantante Michele Merlo ricoverato in ospedale versa in gravi condizioni

Michele Merlo, in arte Mike Bird, è stato un cantante di Amici 17. Eliminato in semifinale, una volta uscito dal talent si è affermato con le sue canzoni anche in Inghilterra.

E’ di poche ore fa purtroppo la notizia che a soli 28 anni sia stato colpito da un’emorragia celebrale e che ora versi in gravi condizioni ricoverato in ospedale. A far capire cos’era successo proprio il cantante Federico Rossi che ha scritto sotto l’ultimo post di instagram dell’amico che risale ad un paio di giorni fa. A seguire altri commenti che purtroppo avvalorano la notizia.

Clicca sulle immagini qui sotto per ingrandirle

AGGIORNAMENTO

Poco fa l’agenzia Adnkronos ha fatto sapere, su comunicazione dei familiare del cantante, che Michele è stato operato d’urgenza all’Ospedale Maggiore di Bologna per questa emorragia cerebrale, scatenata da una leucemia fulminante improvvisa.

Preghiamo perchè questo giovane cantante si riprenda al meglio possibile.

 

Leggi anche...

#amici17 Che fine ha fatto Mike Bird? La storia si ripeterà anche per Valentina Verdecchi? Siete d’accordo con la nostra Emmaforever?

#amici17 Ecco che fine ha fatto Mike Bird. Accadrà lo stesso a Valentina Verdecchi? La storia sembra ripetersi! Siete d’accordo con la nostra Emmaforever?

PhotoGrid_1523441329566

Dal 7 aprile è iniziato il serale di Amici e le polemiche nonché sono di certo mancate.

Al centro dell’attenzione di quest’anno c’è prevalentemente la ballerina Valentina Verdecchi, criticata ferocemente dalla maestra Alessandra Celentano e ora anche da Heather Parisi, che fa parte della Commissione Esterna di quest’anno, perchè ritenuta una danzatrice mediocre.

Il caso Valentina ci riporta alla mente quello che successe l’anno scorso con un altro concorrente della squadra bianca (la squadra da sempre più problematica (rofl) ) il cantante Mike Bird, al secolo Michele Merlo.

Vi ricordate di lui? Fu la causa principale dell’abbandono di Morgan dal suo ruolo di coach, in quanto si rifiutava di cantare le sue canzoni e ne nacque una polemica che divise come al solito l’opinione pubblica: il bellissimo ragazzo di Vicenza venne accusato di essere presuntuoso, saccente, maleducato, si beccò tanti insulti dal web.

Morgan invece fu messo in discussione come coach, poco presente per i ragazzi e alla fine allontanato dal talent (con annesso ritorno di Emma Marrone che accorse prontamente in aiuto della sua “pigmaliona”) per poi trovare momentaneamente casa a Ballando con le Stelle (un piccolo “dispetto”).

Maria De Filippi e la produzione “finsero” di proteggerlo dalle critiche e nella finale lo invitarono per dargli un premio in denaro, necessario allo sviluppo della sua carriera.

Che è successo poi? Lui ha cambiato nome, Mike Bird non esiste più, ora c’è Cinema boy, che tra ha inciso un singolo molto ascoltato su Spotify.

Tuttavia la sua popolarità è relegata a pochi fans, nulla rispetto al successo multiplatino del suo rivale Riccardo Marcuzzo.

Ma dietro quest’ultimo c’èra un progetto serio, avviato bel prima del talent dal suo manager Francesco Facchinetti, dietro Mike Bird il nulla.

E’ servito solo per i teatrini e poi niente più, nemmeno un’ospitata da parte di Maria. Tanti che partecipano ad Amici, con più o meno talento, e si prestano a fare trash, finiscono prima o poi nella “differenziata” del mondo dello spettacolo, triste a dirlo ma è così.

E chi sarà il Mike Bird di quest’anno? Forse Valentina? NOTME

by Emmaforever

Leggi anche...

#Amici16 Giulia Pelagatti verso Riccardo Marcuzzo: con te sono andata oltre i baci…perchè sei scomparso?

Vi ricordate di Giulia Pelagatti, la ballerina che fu eliminata da Amici ad un passo dal serale? La ragazza fece già parlare di sè dopo quell’eliminazione, grazie ad una diretta che fece su instagram in cui non elogiò i fratelli Peparini ed addossò a loro la colpa di non aver potuto far parte della fase finale del talent. Seguì poi una smentita della madre (QUI PER RICORDARE).

A distanza di tempo Giulia ritorna a parlare senza peli sulla lingua al settimanale Di più, della sua presunta storia con il secondo classificato Riccardo Marcuzzo, che tra l’altro sono 4 settimane che è in cima alla classifica Fimi, e racconta ciò che è avvenuto tra di loro durante la scuola, rispondendo così a molti quesiti che i loro fans curiosamente si erano posti.

Sinceramente trovo tutto molto imbarazzante…ma questa ragazza non è minorenne? Sarebbe il caso di tutelarla prima di appiopparle lettere simili o no? Aspettiamo anche stavolta la smentita della mamma ;) e auguriamoci che Marcuzzo le risponda in privato.

Per le foto grazie alla pagina ig: “pelagattigiulietta “

Leggi anche...

#amici16 Tra Mike Bird e Shady Cherkaoui è scattato l’amore? Ecco lui cosa confessa… cosa ne pensate?

Mike Bird e Shady Cherkaoui stanno insieme?

Per settimane si è parlato di un possibile flirt tra Mike Bird e Shady Cherkaouiintervistato dal settimanale Vero, Mike ha parlato di Shady :

Io e Shady ci siamo avvicinati tanto, ma solo da un punto di vista affettivo. Ci siamo aiutati a vicenda come due infermieri che cercano di curare l’uno i problemi dell’altra. Ma tra noi due non è scoccato l’amore.”

Le parole di Mike mettono dunque la parola fine ai vari rumors su un eventuale proseguimento della loro storia.

Poi su Amici rivela che

“Pensavo di avere buone possibilità di vincere. D’altra parte, il mio percorso all’interno del talent è stato contraddistinto da una continua crescita e speravo potesse concludersi nel migliore dei modi. Comunque, anche se sono stato eliminato, adesso non sono certo deluso. Al contrario, credo che quello che mi aspetta fuori dalla scuola sia la fase più stimolante”.

Cosa pensate delle sue parole?

A voi i commenti…

 

Leggi anche...

#amici16 Intervista a Mike Bird, come ha vissuto l’eliminazione? E’ vero che Federica Carta ha esultato quando è uscito? La verità sulla storia con Shady e su Morgan: “…sarei stato fesso a non fare quello che ho fatto.” Cosa pensate delle sue dichiarazioni?

La storia con Shady? “Non c’è niente di più di quello che si è visto.”

Mike Bird è stato eliminato nella semifinale della sedicesima edizione di Amici andata in onda sabato scorso, possiamo immaginare la sua delusione nel vedere il traguardo allontanarsi poco prima del rush finale.

Il ragazzo non ha ancora firmato il contratto che lo legherà alla “Universal” e in questo momento pensa solo a scrivere un nuovo singolo.

C’era molta attesa per le sue prime dichiarazioni, specie in riferimento allo scontro avuto con Morgan che ha portato all’allontanamento di quest’ultimo e l’attesa è stata ripagata con un’intervista rilasciata al portale “Vanity Fair” nella quale il ragazzo si è messo in discussione spiegando buona parte dei comportamenti (ritenuti da molti discutibili) avuti in trasmissione, buona lettura:

“D: È deluso nel non essere arrivato in finale ad Amici?”

“Ho vissuto questa esperienza in modo abbastanza razionale. La botta dell’uscita è arrivata e l’ho digerita, anche se rimango comunque un po’ amareggiato, ovviamente. Ho già ripreso a fare le cose che facevo prima, vedere tutti i miei amici, frequentare i posti in cui andavo prima di Amici. A suonare, a mettermi in moto per la musica”. 

“D: Pare che Federica abbia esultato per la sua uscita…”

“Onestamente non lo so, viste le carte io ho abbandonato lo studio perché avevo bisogno di prendere aria e staccare dal clima lì dentro. Può anche avere esultato, i veri vincitori per me sono quelli che rimangono nel tempo. Sono felice per chi è rimasto, soprattutto per Sebastian che è la persona che ha lavorato di più, senza perdersi in chiacchiere. Io, comunque, non mi sarei mai permesso di esultare per nessuno”. 

“D: Il bilancio della sua partecipazione al programma è positivo?”

“L’ho detto anche in puntata: Amici mi ha dato tantissimo. A parte la delusione per la finale, non avrei motivo di parlare male di nessuno tra gli addetti ai lavori. Sono cresciuto a livello interpretativo e tecnico. Ho lavorato con persone molto professionali e sono soddisfatto del lavoro svolto. Ora sono molto più consapevole dei miei limiti e potenzialità. Ne ho solo guadagnato”. 

“D: Il suo è però stato un percorso a dir poco «burrascoso».”

“Diciamo che l’essere burrascoso fa parte della mia vita, da sempre. Ho avuto difficoltà all’inizio, ma con Emma sono riuscito a mettere a fuoco le cose su cui puntare. Credo che “la verità” degli artisti non arrivi solo tramite le canzoni ma anche gli atteggiamenti, i messaggi, quello che comunichi a chi ti ascolta. E io sono sempre stato vero, con tutti i pro e i contro del caso”.

“D: Non pensa di essere stato arrogante?”

“Per tutti noi ragazzi, messi in un contesto del genere, qualsiasi cosa fatta o detta viene amplificata. Onestà, verità, arroganza…sono parole facili. Io credo di aver sempre voluto far valere il mio pensiero. Non ho mai cercato il litigio o gli screzi, ma la professionalità e il confronto didattico per avere qualcosa di utile alla fine”.

“D: Apriamo il capitolo Morgan?”

“L’argomento Morgan è abbastanza delicato. Come ho sempre detto, ho cercato di comunicare fino alla fine con Marco. Ci chiamiamo entrambi per nome perché a lui non piace il nome Mike e a me non piace il nome Morgan. Siamo arrivati a essere molto in confidenza, c’era una bella dinamica tra di noi, ma alla fine ho dovuto fare una scelta. I pezzi che ci venivano assegnati non facevano emergere la nostra personalità né, credo, rendessero sul palco. Io volevo andare avanti nel format, perciò dovevo fare qualcosa di più ampio, non potevo continuare ad andare avanti con quello che mi dava lui. Le conseguenze le hanno viste tutti”.

“D: Si è opposto a una persona più grande, con più esperienza e competenza: non ha pensato di dare un esempio negativo al pubblico di ragazzi che guarda Amici?”

“Qualunque sia l’età di una persona, bisogna cercare fino all’ultimo il confronto. Dopodiché  si ha il diritto e dovere di far valere la propria idea. In un contesto di sopravvivenza come quello di Amici sarei stato fesso a non fare quello che ho fatto. Nella vita bisogna avere il coraggio di dire quello che si pensa, in modo sempre educato certo, altrimenti si finisce in quella minestra di tutto e niente che non serve a nessuno». 

“D: Avrebbe voglia di risentire Marco, ora che è fuori?”

“Assolutamente sì. Spero di incontrarlo presto e fare una bella chiacchierata. Mi manderà affancu_o, conoscendo come è fatto. Ma ho voglia di parlarci”.

Cosa pensate delle sue dichiarazioni?

Leggi anche...

#amici16 Il pagellone lascia lo spazio al podio virtuale, a vincere sarà…voi siete d’accordo con la nostra Asia?

Il pagellone lascia lo spazio al podio virtuale di Amici 16, a vincere sarà…voi siete d’accordo con la nostra Asia?

Commento a cura di Asia

C’è mai stato un serale così noioso? DENTI  Quest’anno sto faticando davvero a seguirlo e il più delle volte mi rendo conto di essere sprofondata tra le braccia di Morfeo circa ad un terzo di puntata…in pratica sto seguendo con più entusiasmo il trono over che amici e la cosa è grave, sappiatelo! DOH HAHA HAHA

Perché se riescono a catturare maggiormente la mia attenzione il probabile sesso virtuale tra Manfredo e Graziella, gli inciuci amorosi dentro e fuori da uomini e donne di Nino e la possibile “amicizia di letto” di Giorgio e Anna, tutto si può dire, tranne che le performance dei ragazzi e l’organizzazione del programma siano veramente all’altezza delle aspettative di noi poveri telespettatori che sacrifichiamo i sabati sera (o le ore di streeming nei giorni successivi, che forse è ancora più grave :O ) davanti alla TV solo ed esclusivamente perché, se ce lo servisse la queen, vedremmo persino un documentario su come si passa lo straccio a terra.  INCHINO

In ogni caso amici sta per volgere al termine e io continuo a tifare per Riki, che sabato sera ha dato il meglio di sé in Caruso, almeno a mio avviso. Mi piace il suo timbro, mi è piaciuta la sua interpretazione, mi piacciono le intenzioni che mette in ciò che canta e mi piace pensare che sua mamma, nonostante inizialmente gli abbia un po’ remato contro, ora sarà sicuramente fiera di lui. Ha cercato di tutelarlo per quanto le era possibile, ha cercato di non farlo volare per paura che cadesse e si facesse male, ma ora lui si sta godendo il primo approccio con la splendida vista del mondo dall’alto. Spero davvero sia lui a vincere e a dimostrare giorno dopo giorno che oltre a quegli occhioni blu, riesce a catturare l’attenzione con la sua voce, il suo ritmo e la musicalità dei suoi brani. KISS (Questa volta non darò un voto ai ragazzi, ma stilerò semplicemente la mia classifica definitiva, visto che sabato prossima avremo appuntamento con la finale.)

Ad Andreas darei il premio della categoria ballo, lo merita dallo scorso anno e non vedo perché non dovrebbe finalmente godersi questa sua grande e meritata vittoria. Ha grinta e talento da vendere, coinvolge e travolge durante le sue coreografie e, dopo aver mangiato polvere per mesi e mesi, è gusto che si goda il suo trionfo dal secondo gradino del podio. BRAA

Il terzo, invece, vorrei che lo occupasse Sebastian, ballerino eccellente ma secondo me un po’ meno versatile e “stravagante” rispetto ad Andreas. Come ho sempre detto, mi arriva ad intermittenza, ma sono assolutamente consapevole della sua bravura e della sua eccellenza, quindi buona vita e in bocca al lupo!  (flower)

Quarta Federica, che mi ha commossa e toccata, particolarmente la scorsa settimana in Stay in cui parlava del particolare rapporto col padre.

Forse per l’argomento piuttosto delicato che mi preme particolarmente, ma anche la Fede è cresciuta molto durante il suo percorso e penso che continuando a studiare tantissimo, potrebbe davvero fare grandi cose. A livello di emozioni, nonostante la bellissima voce, non sempre mi coinvolge davvero, ma questa è cosa risaputa. Penso che lei a volte sia così tanto concentrata sulle note e sulla musica che si dimentichi del messaggio da trasmettere. Ecco, secondo me dovrebbe solo imparare un po’ a lasciarsi andare.  ;)

Paradossalmente sabato sera mi è dispiaciuto che a lasciare amici sia stato Mike Bird, anzi, penso che nell’ultima puntata abbia dato il massimo rispetto a tutte le altre precedenti. Non ho particolarmente gradito tutte le sue performance, quello no, ma nel brano di Tiziano Ferro e Carmen Consoli, il confronto, interpretato da lui ed Emma, mi è piaciuto molto e un po’ mi ero affezionata anche a lui, come ci si affeziona ai compagni di classe i giorni prima delle vacanze estive!  HAHA HAHA

Aspettiamo sabato prossimo e togliamoci ‘sto dente e ‘sto dolore, va!  HAHA  Voi chi vorreste che vincesse? KISS

Leggi anche...

#amici Semifinale: l’opinione “maligna” di haske sui finalisti Andreas, Federica, Riccardo, Sebastian. Chi merita di vincere? Perché i dati Auditel della puntata non sono ancora usciti?

Finalmente è uscito Mike Bird. Ce n’è voluto di tempo, ma alla fine è uscito. Ora, non me ne vorranno le sue sostenitrici, ma io davvero vorrei comprendere il loro punto di vista: lo spacciano come questo grande artista, solitamente contrapponendolo a Riccardo Marcuzzo (in arte Riki).

Il punto per quanto mi riguarda è molto chiaro e limpido come l’acqua cristallina: entrambi non possono di certo ritenersi dei grandi artisti. L’augello canterino più che cantare si ritrova ad emettere suoni che a mio modo di vedere le cose somigliano tanto a impeti orgasmico-onanistici HAHA ; l’altro ha dalla sua un timbro particolare (per cui ad alcuni piace, ad altri provoca l’orticaria o un’improvvisa allergia cutanea) ma scrive canzonette da bar e non ha quella riconoscibilità artistica della serie “oh, ascolta questo, è una bomba”. In sintesi, stesso livello, ma perlomeno vi è una differenza: Mike non riesce a trovare una collocazione su iTunes, Riccardo invece grazie a tormentoni da facile presa non faticherà a vendere molto e ad avere almeno quel successo momentaneo. Non parliamo neppure dei testi, perché vi basta tradurre Closer e non riscontrerete molta differenza con Sei Mia: il trucchetto è l’inglese non a tutti comprensibile, come disse uno dei prof. mesi fa.

Altro quesito: spesso Riccardo viene apostrofato dai fan di Mike come arrogante… ma sono visionaria io o il loro beniamino non può certamente ritenersi avulso da barili di tracotanza? Almeno Riccardo è stato anche redarguito in una puntata, Mike è ancora lì protetto da qualsivoglia critica persino quando ha mandato a quel paese Morgan: in quel caso però alla produzione serviva Michele Merlo. POPCORNS

Passiamo dunque alla recensione dei due nell’economia della puntata di ieri, la semifinale. Mike Bird ha saputo rendere sua la canzone “Chiamami ancora amore” di Vecchioni: quella per me è stata la sua migliore esibizione di ieri sera, poi è tornato a sussurrare il resto delle canzoni. Probabilmente rende più nel cantautorato italiano che nelle canzoni inglesi, benché lui si spacci per internazionale e grande fruitore di musica anglofona.

Riccardo è stato premiato nell’esibizione di “Caruso” del grande Lucio Dalla; io onestamente l’ho trovato fuori luogo. Ok, ha stupito rispetto al suo target, ma anche basta con questa storia secondo cui chi fa qualcosa oltre il proprio seminato, vada premiato a prescindere. Spesso è il tipico trucchetto per arruffianarsi il voto, ma io lo darei solo ed esclusivamente se la resa sia altrettanto valida, altrimenti no (questo vale anche per la danza). Stesso risultato a mio avviso claudicante di Riccardo in “Emozioni” di Battisti. Per fortuna, finito il programma, tornerà a cantare i suoi pezzi e lì almeno avrà fortuna e sarà tagliato per quello.

Capitolo Federica Carta. Lei ha un talento: riesce a trasformare tutto ciò che canta in una lagna come un Re Mida trasforma tutto ciò che tocca in oro.  HAHA È insomma una figura mitologica. Canta spesso con quella finta insicurezza, tipica della prima della classe che sa già di piacere ai prof ma deve millantare falsa modestia. Quindi sussurra i titoli delle canzoni quando la De Filippi le chiede cosa stia per cantare e sonnecchia mentre si esibisce con quello sguardo contrito e occhi chiusi in fase REM HAHA Se ci fate caso, infatti, di rado canta a occhi aperti.

Però bisogna essere onesti e far notare che almeno lei azzecchi le note, mentre gli altri neppure a pagarli. Tra le esibizioni di ieri, in particolare mi è piaciuta in “Chandelier”, forse supportata dalla presenza di Elisa. Urge però un corso di pronuncia inglese, magari un pacchetto della De Agostini HAHA

I ballerini. Ecco, se quest’anno il livello canoro non desta particolare rilevanza, come quando ti rendi conto che ci sia davvero un talento con la T maiuscola, nel circuito danza la situazione è ben diversa.

In barba agli hater, i due sono molto bravi… del resto, basterebbe chiedere a un qualsiasi esperto dei loro rispettivi stili per rendersene conto. Poi oguno può fare le proprie considerazioni personali, ovviamente… però vanno sfatati alcuni miti. Ad esempio, i fan di Andreas Müller riconoscono la bravura dell’altro; viceversa, i fan di Sebastian Melo sono lì sempre a sminuire il talento del Müller spesso arrancando critiche non propriamente tecniche ma basate sul suo secondo anno o sulle facce mentre è inquadrato (critiche molto pregnanti, insomma). O magari si definisce Andreas raccomandato della Peparini (come se sia mai servito a qualcosa la raccomandazione di lei, visto che non ha mai vinto un suo allievo, o come se Sebastian non sia allievo della Negrini, coreografa di mezza Mediaset, o come se già non conoscesse prima del programma Garrison e la Celentano).

Poi la storia secondo cui Sebastian sia versatile e l’altro no, per me è un’altra leggenda, puro stereotipo reiterato per inerzia da tutti senza fare un ragionamento: Sebastian è bravo nel moderno, Andreas nell’hip hop e stile Peparini/contemporaneo. Sebastian può cimentarsi con l’hip hop (non facendo appunto una bellissima figura, come testimoniato dal non voto della Abbagnato) o uno pseudo-classico accompagnadolo appositamente con una étoile; Andreas può cimentarsi con il latino e i passi a due (ne ha fatti diversi nel pomeridiano, meno nel serale ma non è colpa sua). In entrambi i casi non potranno mai avere delle ottime rese, però se lo fai in un serale dove non ci sono giudizi tecnici, fai presa.

Ieri mi sono piaciuti entrambi: Sebastian in “Ancora Ancora”, Andreas in “Recovery” e nel pezzo cantato dai TheGiornalisti. Ho però una predilezione per il Müller perché oltre al mero ballare, riesce a interpretare i pezzi e a trasmettermi qualcosa, e spero vinca lui. Sebastian in alcuni pezzi mi lascia il dubbio per cui senza la folta chioma e il fisico imponente, probabilmente non avrebbe avuto la stessa efficacia.

Finalisti: Andreas, Federica, Riccardo, Sebastian. Chi vincerà?  LAMAGA Come al solito un cantante? Opinate pure! :)

Ah, a proposito: stamane i risultati Auditel non sono stati pubblicati. I dati auditel oggi non saranno diffusi a causa di un problema ancora sotto indagine che ha bloccato la raccolta. I dati del 20 maggio 2017 saranno disponibili da domani. POPCRN  THINKING

by Haske

Leggi anche...

#amici16 Arriva l’atteso pagellone dell’ottavo serale! Un 9 e mezzo al futuro vincitore e un senza voto, ma a chi? Siete d’accordo con la nostra Asia?

Arriva l’atteso pagellone dell’ottavo serale di Amici 16!

Commento a cura di Asia

Ho guardato la puntata di amici di sabato sera davvero senza un minimo di gusto: sapere già che sarebbe stato eliminato il mio Topolino Thomas mi ha davvero tolto ogni entusiasmo.

Detto questo, abbiamo iniziato proprio col piede sbagliato già quando, per decidere con quale squadra cominciare, si è replicata la prova di qualche settimana fa, in cui Emma ed Elisa dovevano adeguare il testo della colonna sonora di qualche cartone animato alla melodia di alcuni loro successi. Premesso che settimana scorsa Emma è stata pessima e che sono convinta che questa seconda possibilità fosse un modo per farle rimediare alla figura di popò CESSO (e io sono una grande fan della Marrone, eh…e soprattutto ero davanti al televisore con gli occhietti a cuoricino quando Stefano le si è avvicinato e l’ha aiutata a sollevarsi e ad uscire dalla cabina…speravo in un limone con centrifuga in quel preciso istante LAVATRICE HAHA ), ma quanto è stata spettacolare la Toffoli?

Lei è l’esempio più palpabile di un’artista completa, umile, talentuosa e quasi nemmeno consapevole delle sue eccellenti potenzialità…inutile dire che l’adoro, ma davvero penso che in pochi in Italia abbiano le sue doti e la sua umanità! SPETTACOLARE!  INCHINO

Ma passiamo ai ragazzi, visto che i miei preferiti sono ormai andati via, e visto che Thomas preferisco non nominarlo per non ricordarmi che è esistito in quella trasmissione e non l’ha vinta (secondo me solo per “sfregio” a Morgan, che in qualche modo lo ha aiutato a valorizzarsi e a venir fuori GRR ), al mio primo posto al momento ci sta RikiKISS

Marcuzzo non è Guccini, lo ripeto, non è neppure uno dei cantautori migliori che siano mai passati in quegli studi, ma ha quel quid che, quantomeno ai miei occhi e quantomeno al momento, lo fa risaltare tra gli altri concorrenti.  POPCORNS  POPCRN

Sono d’accordo con Ermal Meta quando dice che quando porti un brano scritto da te sul palco regali un pezzo della tua anima, e a me piace l’idea di questo altruismo di Riccardo, che si fa conoscere, si racconta e si regala a noi ogni volta che è chiamato a esibirsi. Poi, lo sapete, mi piacciono il suo timbro, la sua vocalità, la sua Polaroid e il fatto che le sue canzoni entrino in testa senza che te ne accorgi. Gli do un 9 non in senso assoluto, ma rispetto ai suoi compagni di gara, visto che siamo alla fine e voglio essere magnanima…  FRUSTA

Al secondo posto della mia classifica finale piazzerei Andreas Muller, al quale darei anche il premio per la categoria ballo. Secondo me è un giusto connubio tra talento, grinta, espressività e capacità di arrivare al pubblico, quindi diamogli ‘sta gioia, che meritava già lo scorso anno e non rompiamo le balls! HAHA 8 e mezzo.

8 a Sebastian col gradino più basso del podio. Indiscutibile talento, ma ahimè non mi arriva sempre. Ne riconosco l’impressionante bravura, ma de gustibus non disputandum est!  (cool)

7 e mezzo Federica, che suggerisco a tutti di ascoltare chiudendo gli occhi. No, non perché sia brutta HAHA , assolutamente, è una bellissima ragazza. (inlove) Ma se non guardo le sue performance, riesco a “sentirla”, mi arriva di gran lunga di più. Forse sono le sue espressioni a confondermi, ma se mi isolo e ascolto la sua voce per lo più perfetta, mi perdo nella sua magia. Grande grande grande è l’esibizione che mi è più piaciuta, forse perché sono particolarmente legata a quella canzone, ma…promossa! BRAA

Quello che per me rimane un passo indietro è ancora una volta Mike, anche se mi duole sempre ammetterlo…perché durante la fase pomeridiana riponevo in lui grandi aspettative. Sono rimasta delusa tantissimo da come ha interpretato Canzone per un’amica, una storia toccante, che ogni volta che l’ascolto, mi fa venire i brividi.

Eppure lui non c’era, stava raccontando la tragica morte di una donna durante un incidente stradale e, se avessi staccato il volume, con quella gambetta che gli penzolava inspiegabilmente durante la performance avrei immaginato che stesso cantando Alla fiera dell’est.

Non mi è piaciuto per niente e mi spiace tanto, spero che ritrovi fuori da lì il ragazzo pre-serale, o in alternativa che impari a tirar fuori sempre quando canta l’entusiasmo che aveva quando ha visto arrivare Sabrina Ferilli in studio, superiore addirittura a quello dell’amica Mary che pregustava già il brivido alla sola idea di poter finalmente divertirsi ancora una volta con l’attrice romana incastrata in quel gioco/scempio della cabina! SKIACCIA

A voi è piaciuta la puntata?

Leggi anche...

Maurizio Costanzo giustifica il comportamento poco educato dei ragazzi di Amici16? Ecco le sue parole…

Riccardo Marcuzzo che è primo nelle vendite tra i ragazzi del serale con il singolo Perdo le parole,  durante il susseguirsi delle puntate ha avuto degli screzi con i i giudici ed in particolar modo con  Daniele Liotti. L’attore non ha apprezzato la maleducazione di Riccardo come dichiarato pubblicamente. Un altro che ha fatto parlare molto per i modi un po’ grotteschi e poco rispettosi è stato Mike Bird, atteggiamenti che gli sono costati la critica del web.

Maurizio Costanzo ha voluto dire la sua al riguardo ed ha approfittato del settimanale Nuovo:

“Ad Amici partecipano ragazzi  che non hanno mai avuto a che fare con il mondo dello spettacolo. Mettersi alla prova così giovani, davanti ad un pubblico numeroso, non è facile per nessuno, figuriamoci per questi studenti alle prime armi. Certo, le reazioni dovrebbero essere rispettose ma i ragazzi lì si giocano il futuro. È normale che lo vogliano difendere”

Siete d’accordo con le sue parole?

Leggi anche...