Che Dio ci aiuti 5 anticipazioni sesta puntata: Nico scopre un segreto di Ginevra, di cosa si tratta?
Questa sera su RaiUno andranno in onda altri due episodi di Che Dio ci aiuti 5, ecco gli spoiler degli episodi che andranno in onda:
11 episodio – SOS: Suor Angela indaga su una ragazza che è disposta a vendere se stessa pur di salvare chi ama. Mentre Nico vorrebbe fare sul serio con Maria. Nel frattempo nella vita di Ginevra si ripresenta in modo minaccioso il suo passato e Nico prova a proteggerla scoprendo quel segreto che lei teneva nascosto. Athos e Emma hanno scoperto di aver una passione per la letteratura e Azzurra per non essere esclusa si improvvisa un’intellettuale.
12 episodio – Come un fantasma: Suor Angela indaga su un infermiere dalla doppia identità. Quando in convento arriva la zia suora di Nico, Maria chiede aiuto a Gin per far colpo su di lei. Intanto Valentina rimane colpita da Alessio, il suo nuovo fisioterapista, proprio quando Gabriele vorrebbe confessarle i suoi veri sentimenti. Athos cerca di recuperare il tempo perduto con Azzurra, ma forse si spinge troppo oltre.
Seguirete la puntsta?
Effettivamente mi aspettavo qualcosa di più forte però almeno questo b@st@rxx ha pagato
Adesdtocca a villfort
Ooooh siiiiii
Lino è fortissimo nei panni del conte spada tarocco
Che odiosa questa, oltre che perfida
Si ha proprio l’atteggiamento perfetto
è bravissimo
Però domani mi guardo una puntata con conforti giusto per rifarmi gli occhi
Devi riprenderti

Posso dire che Mercedes in questo discorso non mi è piaciuta tanto…il suo amato ha perso 15 anni della sua vita e come fa a dirgli che è logorato dal desiderio di vendetta…porello mica ha tutti i torti…
Imma

Finalmente questo ha capito la moglie che soggetto è
Infatti facile per lei parlare e lui che è rimasto chiuso in una cella e suo padre quello morto di crepacuore e senza aver fatto nulla
La faccia di Lino

Ecco qua, fuori anche Danglar
L’ostetrica eccolaaa
Povero bambino vittima innocente insieme al padre di edmond e ad edmond stessi di quei tre
E Jacopo se ne va
Eh già Lun…
Nel libro lui perdona danglais e ora vediamo con chi rimane edmond
Finito, notte Lun, devo ripensarlo sto finale
Quindi hanno un po’ modificato
Niente finale completamente diverso lui alla fine si sposa con la figlia di ali pascia
Va bè, devo riprendere Dumas, mi tocca
Notte arym
Veramenteeeeeee?
Devo leggerlo il romanzo
ciao a tutte e due! nel romanzo, Edmond se ne va via in nave con Haidee, da tempo innamorata di lui, e si lascia tutto alle spalle
alcune vicende delle famiglie dei tre colpevoli sono state un pò modificate …NON RICORDO BENISSIMO…nel romanzo mi pare che Villefort impazzisce, Mondego si uccide e Danglar, viene però graziato da Dantes, che comincia a perdonare …però cmq Danglar se ne scappa come un pezzente, ma ridotto in rovina
cmq sia…io sono dalla parte di Edmond!!!!
gli hanno portato via tutto, e da innocente: famiglia, amore, speranze, giovinezza…era destinato a morire come un topo di fogna in quel letamaio…no, dopo 14 anni, di inferno, pure io avrei progettato di vendicarmi, potendolo fare
Buongiorno
ultima riflessione su questa fiction
ieri dicevo che l vendette mi sono sembrate debolucce però alla fine credo in linea con l’interpretazione di Sam caflin, interpretazione che si rispecchia nell’ultima frase quell’abate che se vuole portare a termine la sua vendetta deve scavare una fossa anche per lui e rimanendo con Mercedes e come se non riuscirà mai a lasciarsi veramente tutto alle spalle come invece accade nel libro cambiando totalmente vita…..a stasera con il finale di black out anche se non ho tutta questa attesa
Buongiorno, prima di scappare a scuola anche io voglio scrivere due righe…concordo con te Nerio, anche io sono per Edmond, 14 anni in una prigione da innocente, rischiando pure la pazzia non fosse stato per l’abate, da quello che dite(ma il romanzo lo leggerò appena finisco il libro su cui sono adesso) il finale è stato modificato ma a me non è dispiaciuto, forse perché il romanzo non l’ho letto, l’interpretazione di Caflin a me è piaciuta, da una parte mi dispiace che la scelta dell’autore non sia stata restituite il vecchio amore a Edmond ma da un’altra è anche giusta per poter andare avanti. Ho solo trovato un po’ in sospeso la situazione di Villfort, mi aspettavo che impazzisse in prigione per la morte del figlio Eduard(non di certo per quell’arpia della moglie) cioè quest’uomo (se così si può definire) ha sepolto il figlio …vivo!
Ah devo rivedere l’interpretazione di Depardieu,ma tutto ciò quando avrò un po’ di tempo.