Le migliori serie turche in circolazione
Di questi tempi sembrano molto andare in voga le serie turche, nonostante siano molto diverse da quelle a cui siamo abituati, soprattutto quelle importate dalla Spagna che offrono nudi e malizia a iosa.
Ad aprirci la strada è stato Serkan Çayoğlu che insieme alla sua Özge Gürel in Cherry Season ha fatto sognare molti di noi. A seguire Can Yaman, l’attore che abbiamo conosciuto bene grazie alla soap Bitter Sweet che ha conquistato le fan italiane e tutte quelle europee. Ma le serie turche che stanno conquistando il genere femminile sono tante. Eccovi di seguito qualche titolo di cui avrete forse già sentito parlare:
Kara Sevda (Amore nero) Burak Özçivit
Fatmagül’ün Suçu Ne? (Qual è la colpa di Fatmagül?)
Doğduğun Ev Kaderindir (La casa in cui sei nato è il tuo destino)
Bay Yanlış (Signor sbagliato)
Sevgili Geçmis (Come sorelle)
Paramparça (In mille pezzi)
Paramparça (In mille pezzi)
Binbir Gece (Le mille e una notte)
Aşk-ı Memnu (Amore proibito)
Kuzey Güney (Due fratelli e un amore)
Cesur ve Güzel (Bello e coraggioso)
Medcezir (Marea)
Kuzgun
Lasciamo a voi la parola per commentare tutto ciò che vi ha colpito!
Buonasera! Mi scuso in anticipo per questo papiro.
La versione integrale-reale su YT è uscita? Che figura
Qui il problema non è solo il finale, che sarebbero pure capaci di ribaltare (per me no), ma come ci si arriva. Pessima ogni sua singola parola verso di lei, sguardi di rabbia compresi nonostante sia completamente andato di testa. Tutto ben più grave del dialogo finale con Suna.
L’aspetto mentale/psicologico lo usano da tempo come specchietto per le allodole, altrimenti la psichiatra sarebbe rimasta e la malattia non sarebbe stata usata per dividerli in quel modo. Hanno anche giocato molto sull’affetto che il pubblico nutriva per Ferit, che Mert ha reso più di quanto la scrittura voleva/doveva. Ora avevo qualche speranza ma ci risiamo, l’anno scorso uguale con la scoperta su Sultan accantonata in 5 minuti per Pelin incinta. Posso accettare qualsiasi finale se la storia dei protagonisti viene trattata come merita, ma non è questo il caso.
Ferit e Suna, i due poveri incompresi dalle famiglie, capito? Da un anno lei va avanti con sta storia spiccia del destino, visioni/allucinazioni. Doveva essere la sua strada verso la pazzia e/o terapia e stop. Mai un’occhiata strana in 2 anni da parte di Ferit, nella puntata scorsa sogna due figli con Seyran e prima di intraprendere quella missione suicida ringrazia per tutti i momenti con lei. Che disgusto. Che incoerenza col Ferit che si è sempre visto anche nei periodi più bui.
Marti, ti do ragione sui Seyfer. Volutamente appiattiti, poco presenti e resi distanti sia fisicamente che emotivamente, il che fa ridere perché prima dell’addio di Diyar comunque si percepivano la tensione e il desiderio ma non ci sono mai stati contatti fisici, non sia mai. Ora neanche un risveglio insieme veniva scritto per loro ma un finale come quello di venerdì viene pensato e pubblicizzato con orgoglio
Peccato perché la puntata, a differenza delle precedenti che ho trovato noiosette, sarebbe stata pure interessante con un Ferit arrabbiato e ferito nell’orgoglio ma senza strafare. Un pugno nello stomaco tutto quanto.
Sara sono d’accordo con tutto quello che hai scritto. Peggio della scena finale sono state le parole e come ci si è arrivati stravolgendo tutto il personaggio di Ferit e tutta la storia dopo 90 episodi in un solo episodio. Assurdo non me ne capacito. Anch’io avrei accettato qualsiasi finale, ma se la storia fosse stata trattata decentemente. Non credo torneranno indietro e onestamente ormai non so cosa conterebbe. Ormai è stato rovinato quel poco di bello che era rimasto. Avevano un gioiello di serie, ma non ne hanno mai saputo trattare decentemente tutti gli spunti possibili. L’episodio scritto ha rovinato anche tutto il senso della storia passata come se ce la fossimo immaginata. Che spreco.
Ciao a tutte ragazze, come state? Passo per augurarvi un sereno e felice 2025!
Ho beccato il promo dell’ultimo episodio di Yali andato in onda e non so che dire, mi sembra tutto talmente surreale che non ho parole. Questa volta hanno davvero toccato il fondo e non si potrà far nulla per migliorare la situazione.
Voi state seguendo altre serie? Io mi sono un po’ allontanata dal mondo turco (anche perché non ho molto tempo libero), ma mi piacerebbe iniziare qualcosa di interessante…mi manca Yargi
Buon Anno

motivo per cui non sto seguendo proprio nulla di nuovo
Sunset, quanto tempo…come stai? Io lavoro costante che mi ha privata di qualsiasi tempo libero
Buon anno a tutte!
Esatto Stella. La puntata, nella sua follia, era chiaramente impostata per rendere quel finale plausibile, altroché. La cosa desolante è il creare hype prendendo per i fondelli, motivo per il quale da parte mia non avranno più la minima interazione con qualsiasi canale ufficiale. Sono curiosa però del primo tweet che farà quel mestierante, lo ammetto
Comunque per me è tutto vero e si andrà verso il caput definitivo di Ferit nel peggiore dei modi.
Ciao Sunset! Io a settembre avevo iniziato Deha, la serie di Aras, ma l’ho abbandonata dopo poche puntate. Ora sto seguendo Uzak Şehir e nel complesso mi sta piacendo molto. Poi c’è appunto Yali a cui mancherebbero una decina di puntate e ci sta lasciando con un bel ricordo
Ale
abbastanza bene, a te come va?
io ho provato a seguire Yali ma poi mi sono fermata almeno 5/6 puntate fa (e a questo punto non so se recupererò mai)…
tu stai seguendo Yabani? Ricordo che lo guardavi
ho letto che ha ricevuto una multa ma non ho capito per quale motivo, ormai sono fuori dal mondo turco 
di che parla Uzak?
per quanto riguarda Yabani, invece, ho visto soltanto i primi episodi della seconda stagione…Marti
Sara
Buon anno a tutte!
Nonostante feste, parenti e casini vari, da quando ho visto quel fragman del demonio la sera del 25, per una maledizione al giorno c’è sempre tempo
Una volta capito l’andazzo di tutto e visto 3-4 scene non mi serviva altro. Certo Sara, hanno voluto rendere tutto reale al 100%, un affarone. Se è questo lo scenario il prosieguo mi sembra chiaro, anzi, io ho in mente un’altra cosa ma non ci voglio neanche pensare, per pietà.
Ciao Sunsett, io tutto bene e spero anche tu
Yabani l’ho mollata dopo qualche puntata, mi aggiornavo ogni tanto e probabilmente recupererò l’ultima. Tanta pesantezza e troppe new entry, Non c’era un fragman senza armi, un branco di banditi
La scena incriminata non so neanche quale sia, potrebbe essere pure una cavolata. Le sanzioni che applicano non le capirò mai.
Marti
ricordo quando ci ritrovavamo qui tutte entusiaste di Yabani e del gioiellino che era
e invece mi sa che hanno rovinato anche questa serie…vorrei continuare a guardarla (odio lasciare le serie in sospeso) ma ormai mi manca proprio la voglia (oltre al tempo)
hanno chiuso in anticipo la serie anche a causa di questa multa o per i ratings? Non ho idea di quale sia la scena incriminata, non ho letto nulla al riguardo. Non simpatizzavo per Ruya ma non capisco la scelta di farla morire, a meno che non sia stata l’attrice a decidere di andare via 

In merito a Yali, che dire…mi dispiace per i Seyfer che non meritavano questa fine
Mi è capitato proprio ora su Instagram il video di Uraz che cucina con la ex e con la figlia la cena di Natale, che carini che sono
Buonasera!
Marti, potrei averti capito se quello che pensi riguarda il trattamento di Seyran. Più ci penso più mi sale la rabbia. Mi fa solo ridere che da ubriaco fradicio e riempito di botte lui si ricordi pure le parole del padre di 5 anni prima, quando normalmente collasserebbe subito a terra
Per quanto riguarda Uzak, parla di una donna rimasta vedova, con un figlio di 5 anni, che torna dal Canada a Mardin per seppellire il marito e da lì non potrà più tornare indietro, perché la famiglia vuole tenersi il bambino. Scrissi già che è una dizi vecchio stampo per contrasti tra famiglie, segreti del passato e tradizioni (alcuni aspetti sono un po’ forzati tipo la nonna che sembra il diavolo in persona ma vabè) ma anche moderna per altri, tra cui la protagonista che non è per nulla passiva e sottomessa. Cast azzeccatissimo, tante sottotrame avvincenti; le ambientazioni e colonne sonore sono bellissime. Potrebbe essere una di quelle dizi che fra un anno stai lì a lamentarti di come l’hanno rovinata ma per il momento mi tiene incollata allo schermo. Poi vengo da Yali, figuriamoci. p.s. Qui si che si creerà una storia tra cognati, rido per non piangere
Buona domenica
Sara, quella è la ciliegina finale di una puntata che inizia con Ferit che si rialza come un grillo con gli occhi spiritati quando sembrava più di là che di qua. Se penso che la cessione dello Yali a Suna potrebbe essere stata scritta avendo già in mente, o come opzione, quello scempio peggio mi sento. Sono proprio alla fase del rancore totale e lo dico io che ormai mi stavo facendo l’idea di un finale tragico/drammatico ma per motivi diversi. Sì sì, c’entra pure Seyran.
Di Uzak mi è capitato di vedere qualcosina. A parte il bimbo carinissimo, c’è un personaggino che mi sembra una Pelin 2.0 versione adulta, o mi sbaglio?
Sunset, a Yabani è andata di lusso perché grazie alle vendite hanno concordato una mezza stagione, altrimenti sarebbe finita ben presto. No no, è stata Simay a voler andar via. Mi farà sempre ridere il teaser con il matrimonio Ruyam, girato a giugno come finale della dizi, quando tempo 2/3 puntate e quello già flirtava con la tizia nuova durante le indagini
Sara grazie per il riassunto, sembra interessante
ho sempre paura però di restare fregata con le serie turche 
lui già nel primo episodio aveva palesemente questa chimica con la tizia nuova
si è consolato in fretta 
Marti, non avevo capito fosse stata Simay a voler lasciare! Come mai? Anche a me questa cosa fa ridere
Di preciso non lo so. Probabilmente non è mai stata d’accordo con la seconda stagione, mettici pure l’involuzione del personaggio, però ho apprezzato che sia tornata per girare le ultime scene. Poco dopo ha iniziato una nuova dizi ma non sta avendo fortuna. Io Halit lo trovo un po’ impedito nelle scene romantiche
con la nuova ho visto poco ma come non mi piaceva con Simay neanche con lei
Marti, non sapevo fosse tornata per girare le ultime scene. Penso che prima o poi la recupererò perché non mi piace lasciarla a metà, ma non mi ispira per niente

Sai qualcosa sulle altre due coppie?
A me la nuova non sta neanche molto simpatica, probabilmente sono influenzata da Bitter Sweet
Buon pomeriggio!
Sunset, solitamente le serie che partono forte, come Uzak, sono quelle che più rischiano di perdersi e rallentare troppo per via del successo, ma la storia è solida, con tanti fatti da scoprire, e mi accontento di una s1 all’altezza. Sì, c’è la Pelin della situazione sotto certi aspetti anche se più marginale finora. Magari qui si risparmiano l’arrivo della madre che rivendica promesse fatte alla figlia
Ah sì Marti, col senno di poi in Yali tutto può essere. Non parliamo poi delle stanze separate, i Seyfer…dopo due anni divisi
Il finale non felice l’ho sempre messo in conto, mi farei il fegato amaro sul momento ma non è quello il mio problema. La cosa peggiore, non preventivabile neanche dalla più pessimista del mondo credo, è arrivare a un finale tragico e quasi non dispiacersene, mamma mia. Io sempre più esterrefatta da tutto. Dove stanno le saputelle “è tutto finto, sogno/allucinazione”, “Ferit non lo farebbe mai!!” (che in teoria è vero eh, ma ahinoi si commenta quel che si vede)
Ma poi lo noto solo io che i protagonisti sono diventati Beril e Ersin? E con tutto il bene, quest’ultimo non ha il carisma per essere co-protagonista e occupare quasi un’ora a puntata. La vera trama ce l’ha Abidin con la madre e dovrebbe arrivare pure il fratello, Suna è molto più centrale di Seyran. Afra nei promo compare 10 secondi a dire tanto. Anche il precario stato mentale di Ferit l’hanno usato per rendere lui il più indecente di sempre, distruggere i Seyfer nel modo peggiore possibile, e per servire la trama divorzio (?) di Suna e Abi.
Buonaseraaaaa
ma mi spiegate che sta succedendo nel mondo delle agenzie dei turchi? leggo frecciatine alla famosa ID, post in sostegno di Serenay ma non ci ho capito un tubo
o meglio, non ho voluto approfondire
Ciao @le!
Ho letto anch’io qualcosina. Staranno indagando su cose che si son sempre sapute, anche se insabbieranno presto. Sceneggiature stravolte per le pressioni di manager e agenzie che infilano i loro assistiti, produttori che ci sguazzano. Ingerenze sull’assegnazione premi e notizie di gossip create ad hoc o insabbiate. La ID fa più scalpore ma ne ho lette altre. Si diceva di una storia creata a tavolino tra un famoso cantante e famosa attrice e l’hanno ricollegata a Serenay e Mert. Una cavolata dai
Poi di Serenay si è creata questa percezione che stia monopolizzando il settore quando alla fine è tornata da poco con Aile (forse perché la protagonista doveva essere un’altra? Boh) e su Netflix ha due serie, rinnovate per il successo.
Comunque la sceneggiatrice di Uzak è la stesa di Omer e recentemente ha dichiarato che è stata costretta ad andarsene proprio perché il capo metteva bocca su tutto e non si poteva più lavorare.
Ah mi ero dimenticata un pezzo, in quella storia fake che ho menzionato il cantante sarebbe gay
Grazie, Sara
stiamo comunque parlando di un’attrice che sa recitare, almeno è un piacere vederla 
Capitolo agenzie nulla di nuovo, allora. Non mi stupiscono queste cose.
Della storia tra Serenay e Mert avevo letto già qualcosina, ma da profili su twitter, riguardo l’omosessualità di Mert.
Serenay monopolizza il settore? Non si vedeva in tv da secoli e monopolizza il settore solo perché in due anni ha fatto tre dizi? Oook
Buongiorno
Sono d’accordo @le! A prescindere da tutto, reputo Serenay una delle migliori della sua età, poi che quell’agenzia in particolare sia tra le meno limpide è assodato.
E già che siamo in tema, ho visto questo e non ho motivo di non crederci https://x.com/hastineep/status/1877812189504877010 Pure le scene tagliate. Rettifico su Ersin e Beril, non coprotagonisti ma protagonisti, roba da pazzi più della trama sconnessa e orrida che stanno scrivendo. 10 minuti di Seyran, ignara di tutto, che sta come un manichino a tirar su di morale compagno e sorella
Ferit un cyborg/morto che cammina per continuare a mettere il dubbio su cosa è successo o meno. A un passo dalla fine la storia di Abidin, madre e fratello? Tutto e tutti così estranei, senza un minimo di lavoro introspettivo, non li facessero arrivare a 100 per carità.
Ciao ragazze
In Yabani gli Aslaz alla fine si sono sposati, poi mi son persa e so solo del lieto fine generale
Ho letto una Elçin agguerritissima contro Birsen, poi neanche io ho capito perché c’è la sola Serenay nell’occhio del ciclone, parentesi col fidanzato esclusa.
Sara, dal matrimonio di quest’estate sono cambiate tante cose dentro e fuori, se ne accorge pure un cieco
Sono da denuncia, non hanno la benché minima competenza per scrivere un plot psicologico. Uno scempio che serve per far fuoriuscire la follia di Suna poco a poco e per la vendetta di Abidin e famiglia, di una noia mortale perché sta roba neanche verrà fuori ora. Seyran sta lì senza una trama a rincorrere lui fuori di senno che va incontro alla morte ogni 3×2. Ferit così passa come il peggiore dei villain: zero pentimento, empatia, zero rimorsi. Come se una persona ridotta in questo stato perdesse completamente ragione, anima, sentimenti, moralità. Ero pure contenta tempo fa e invece tutto fumo negli occhi per giocare su sta porcheria con allusioni, mezze frasi e scene ambigue. E hanno ricominciato con pistole e vendette. Servirebbe il plot perdita di memoria delle romcom non per i personaggi ma per me

Buona domenica! Marti ma non è che l’abbiamo gufata troppo? Cioè Abidin ha organizzato un attacco via mare e sono rimasti tutti colpiti?!? Le parole finali di Suna per impedire il suicidio di Ferit, che per me servivano solo per far sì che Seyran ascoltasse
Da quello che uscirà fuori questa settimana voglio vedere quanto e se vogliono pararsi il sedere o meno, tanto come la metti la metti rimangono degli incapaci. Sono d’accordo con te, poteva e doveva venir fuori tutto in un altro modo.
Buongiorno
Scusami il ritardo, Sara. Non ho recuperato tutto ma alla visione di quel fragman ho pensato che la perdita di memoria potrebbe non bastarmi. Se davvero insinuano quella roba, e chissà per quanto ancora ci giocheranno, siamo ben oltre le leggi della natura (anche se nelle dizi capita) ma già il primo piano su Seyran colpita all’addome per poi ritrovarla col braccio fasciato è indicativo. Il dramma in ospedale per lei la prossima volta
Continuerò a non capacitarmi nei secoli dei secoli. L’unico “divertimento” sarà scoprire come ne verranno fuori perché ho vari pensieri al riguardo.
Forse appena avrò più tempo darò una chance a Uzak, il 15 nel total mi ha ricordato i bei vecchi tempi e mi ha messo curiosità
Ciao a tutte e buon fine settimana
Guarda Marti, Uzak mi sta dando parecchie soddisfazioni. Due ore che recupero sempre con piacere e fino a maggio/giugno sto a posto
Il resto ormai l’ho abbandonato anche se rimango aggiornata. Qualcuno mi deve dare una data, anche finta, della fine di Yali così inizio il countdown. Siamo noi ad imbarazzarci per loro perché, nonostante tutto, sono sicura che nessuno prova un minimo di vergogna, anzi. Da un mese non mi faccio più domande se non cosa ci stia ancora a fare Afra lì. Cambiassero nome, sigla, poster, tutto. Vorrei ridere perché ci sarebbe tanto su cui ridere ma prevale sempre il dispiacere.
Io te la darei pure una data Sara ma purtroppo non la so
No che non provano vergogna, anzi, è stato tutto voluto perché non avevano più intenzione di investire ma solo di spolparla fino all’ultimo dando sfogo alle loro menti perverse. Almeno Emrullah e una delle fantastiche 4 penne hanno ben pensato di lucchettarsi e non fare più i boriosi, queste sono soddisfazioni 
Sparatorie che non coinvolgono i protagonisti, guarigioni miracolose, dramma AbSun, Ferit dissociato, un mese e mezzo di nulla da quello scempio su cui non vanno mai a fondo. Mancava solo vedere Seyran impugnare una pistola ed è accaduto anche quello. Questi qui devono iniziare a mandare curriculum per altri mestieri, perché se uno dei due fosse in coma da inizio stagione sarebbe molto più credibile. Roba mai vista, mai vista.
Buonasera! Marti, quel che ho letto ieri è il colmo, avoglia poi a chiudere i profili. Talmente patetici e disperati da scaricare su Afra e Mert (con loro che assecondano) la colpa della loro inadeguatezza e un possibile finale anticipato. Senza i Seyfer interpretati da loro due avrebbero avuto al massimo una modesta s1 e il fenomeno internazionale lo avrebbero visto col binocolo, ma piuttosto che ammetterlo Onur si butta nel Bosforo
Il clima teso tra chi? Tra Beril ed Ersin non credo. Gli over non credo. Ferit parla più col suo alter ego che con Seyran. Un personaggio totalmente allo sbando. Seyran è assente, svuotata e resa pure ingenua. Vediamo quanto continuano. Intanto spero che la dizi di Alina che parte oggi riesca a tenere botta.
Ho visto che sono iniziate le riprese della dizi con Çağatay e Demet. Visivamente mi piacciono, ma per lui avrei preferito per lui un personaggio un po’ po’ meno pesante dopo gli ultimi ruoli.
Ma buonaseraaaaa, care ragazze
finalmente è finita quella piaga di Endless Love così non leggo più follie su Twitter, un fandom di fuori di testa
Ho letto un po’ in giro di Yali, ogni tanto leggo voi e ogni volta mi ripeto che ho fatto la scelta migliore il giorno in cui ho deciso di non vedere nemmeno mezza puntata, non vi invidio
Buona domenica ragazze
Ormai siamo all’accanimento terapeutico. Certo Sara, qualsiasi altra produzione li avrebbe messi sul piedistallo ma qui tra Onur e la dottoressa non so chi stia messo peggio e abbia l’ego più grosso. L’ultima che ho recuperato per intero è stata la 90, da lì un mese e più di nulla, dico e non dico, robe fuori da ogni logica con i protagonisti messi da parte per arrivare a quella confessione lì all’amico del nonno. Dopo quei 10 minuti ho pensato che in coma a sto punto ci sto io, perché oltre alle parole in sé quel racconto non combacia neanche con i flashback di Suna.
La tensione sul set
Sparano sta scemenza appositamente dopo aver girato 2 ore senza una loro scena da soli pure quando stavano nello stesso posto.
Qualcosina ogni tanto vedevo di Endless. Nihan e Kemal saranno stati pure una mezza lagna ma a shippare Emir e Zeynep ci voleva coraggio eh
Sto recuperando AMI su Infinity, è arrivato Atlas
Da come ho capito pure Yargi andrà lì, o quel che rimane della prima stagione. Almeno uno può vedersela in pace con continuità, però rimangono dei caproni.
La trama della dizi di Çağatay e Demet non l’ho letta, però anche io li vedo bene.
Buon pomeriggio!
Marti, meglio di tutti sta la piattaforma araba che ha rimosso la scena dell’89 e nell’ultima, da come ho letto, ha tagliato qualsiasi riferimento. Voglio vedere quando (e pure se a questo punto) viene fuori tutto come la rigirano
Comunque ci hanno messo una pezza peggio del buco e per me avevano altre intenzioni. L’idea del critico interiore di Ferit non era neanche malaccio, ma con quello che ci hanno piazzato in mezzo cosa vuoi dire. E Suna, incredibile ma vero, continua a passare da vittima.
Ormai seguo a spezzoni per capire come finirà. Come si fa a guardare i Seyfer che per la centesima volta pensano ad un bambino, qualsiasi sia il motivo, senza percepire il tutto terribilmente sbagliato? Boh, sarò strana io perché in giro leggo certe cose
Tutte queste dizi su Infinity e poi su Canale 5 Endless è stata sostituita da una che trovo mediocre sotto tutti gli aspetti. Questa fissa di Terra Amara non se la toglieranno mai, ma tante dizi secondo me otterrebbero gli stessi risultati se non migliori.
Ragazzeee, ma Aybuke e Furkan hanno finalmente ufficializzato la loro relazione anche sui social